FACCIAMO LUCE! GRANDE MOBILITAZIONE A PARMA PER LA SICUREZZA ALIMENTARE

Data: Mercoledì 19 marzo 2025
Luogo: Parma, Piazzale Santa Croce (Raduno ore 9:00)
Parma diventa il centro di una mobilitazione nazionale per la sicurezza alimentare e la trasparenza sui cibi cellulari.
La manifestazione "Facciamo Luce!", promossa da Coldiretti con il supporto delle principali Associazioni dei Consumatori, tra cui ADUSBEF APS, punta a sensibilizzare cittadini e istituzioni sulla necessità di regolamentazioni più rigide per i cibi prodotti in laboratorio.
I cibi cellulari, prodotti artificialmente nei laboratori, stanno per essere autorizzati senza il necessario rigore scientifico.
Infatti, l’EFSA (Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare) ha adottato linee guida inadeguate nella valutazione dei cibi cellulari, permettendo che le domande di autorizzazione presentate prima del 1° febbraio 2025 vengano esaminate con criteri meno rigorosi.
Tutte le Associazioni in mobilitazione denunciano:
- a) la scarsa trasparenza del processo autorizzativo da parte delle autorità europee;
- b) la mancanza di adeguati studi scientifici sulla loro sicurezza per la salute umana;
- c) possibili rischi per la salute non ancora approfonditi;
- d) minaccia al Made in Italy e alle filiere agricole tradizionali;
Il supporto della comunità scientifica: numerosi scienziati e istituzioni, tra cui la FAO e l’OMS, segnalano l’assenza di dati sufficienti sugli effetti a lungo termine dei cibi cellulari sull’organismo umano. Le tecniche di produzione, ancora sperimentali, potrebbero avere conseguenze impreviste sulla salute, ma senza studi preclinici e clinici obbligatori, il principio di precauzione non viene adeguatamente applicato.
Un gruppo di 17 ministri europei ha espresso preoccupazioni in merito, sollecitando una revisione delle attuali normative.
Anche il governo italiano ha istituito un tavolo tecnico interministeriale per approfondire il tema, ma il dibattito resta aperto.
ADUSBEF APS, si associa alla battaglia intrapresa da Coldiretti, chiedendo alla Commissione Europea e all’EFSA maggiore trasparenza e rigore scientifico, proponendo che i cibi cellulari siano trattati come farmaci e non come semplici "novel food".
Invitiamo cittadini, agricoltori e consumatori a unirsi alla manifestazione. L'evento inizierà con il raduno alle ore 9:00 in Piazzale Santa Croce, per poi proseguire lungo il centro cittadino fino a Piazza Garibaldi.
FACCIAMO LUCE! Difendiamo il diritto a un cibo sicuro e garantito.
Per ulteriori informazioni: www.adusbef.it - mail.adusbef.utenti@gmail.com
18/03/2025
Documento n.16263