ANSA (29-1-05) ARGENTINA: BOND; CONSUMATORI, G7 METTA A BANDO BUENOS AIRES

in Rassegna Stampa
ANSA (ECO) - 29/01/2005 - 10.08.00 ARGENTINA: BOND; CONSUMATORI, G7 METTA A BANDO BUENOS AIRES -------------------------------------------------------------------------------- ZCZC0041/SXA WEF60102 R ECO S0A QBXC ARGENTINA: BOND; CONSUMATORI, G7 METTA A BANDO BUENOS AIRES (ANSA) - ROMA, 29 gen - ’’Il governo italiano e quelli dei G7 devono mettere al bando l’argentina, la cui inusitata arroganza non puo’ e non deve continuare’’. Lo afferma l’Adusbef, replicando alle dichiarazioni del ministro dell’economia di Buenos Aires, Roberto Lavagna, secondo il quale ’’i rapporti fra Italia ed Argentina attraversano non pochi problemi, con alcune banche e promotori finanziari che hanno piu’ potere del Governo’’. ’’Che significa che le banche sono piu’ forti del Governo? Forse perche’ ci sono accordi sottobanco con l’Argentina per far accogliere una proposta capestro e truffaldina dei diritti dei risparmiatori? Un diktat che promette di rimborsare il 27 per cento del capitale tra 20 e 40 anni dichiarando carta straccia le obbligazioni per chi non accetta? I problemi diplomatici con l’Italia - sostiene Elio Lannutti, presidente dell’Adusbef - non devono essere posti dal ministro Lavagna, ma dai governi sovrani di tutto il mondo per sconfessare una odiosa, inaccettabile imposizione di con cambio beffarda ed umiliante per 450.000 risparmiatori italiani’’. ’’Se alcune banche hanno venduto i bond ai risparmiatori in maniera scorretta, saranno chiamate a rispondere in Tribunale, ma l’Argentina non cambi le carte in tavola, perche’ e’ lo stato argentino, non il sistema bancario, che deve onorare gli impegni assunti - aggiunge Lannutti - E lo puo’ fare perche’ seppur portata ad una profonda crisi economica per responsabilita’ dei governi, ha immense ricchezze, riserve petrolifere,materie prime abbondanti, un rapporto debito-Pil inferiore a quello di molti paesi industrializzati, che consentirebbero di ripagare non uno, ma 10 volte il debito contratto con la complicita’ delle errate valutazioni del Fondo Monetario Internazionale, al quale e’ stato finora rimborsato da Buenos Aires oltre e il 100% dei prestiti, per un controvalore di 18 miliardi di dollari’’. (ANSA). KRG 29-GEN-05 10:04 NNN

31/01/2005

Documento n.4418

Sostieni i consumatori, sostieni ADUSBEF!

Puoi sostenere ADUSBEF anche attraverso il 5 x 1000: in fase di dichiarazione, indica il codice fiscale 03638881007

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OK