Ue continua a chiedere il blocco delle etichette d’origine per le carni avicole
Ue continua a chiedere il blocco delle etichette d’origine per le carni avicole: Tale richiesta è fuori da ogni logica di sicurezza alimentare Elio Lannutti e Rosario Trefiletti, Presidenti dell’Adusbef e della Federconsumatori, vogliono ribadire che, in un momento come questo di massima allerta e conseguente preoccupazione di tutti i consumatori, la nuova nota dell’Ue contro le etichette d’origine sulle carni avicole deve essere fortemente criticata. Eliminare tale informazione sulle etichette del pollame e dei suoi derivati, questa è, infatti, l’indicazione dell’Ue, aumenterebbe la preoccupazione e la confusione di tutti i cittadini. La perdita di trasparenza dei nostri prodotti, inevitabilmente, produrrebbe ulteriore sfiducia dei consumatori riguardo la carne avicola. Adusbef e Federconsumatori, dicono di più: tutti i prodotti alimentari devono avere l’indicazione d’origine sull’etichetta poiché ritengono che i cittadini debbano avere la più trasparente e chiara informazione circa quanto mangiano. Inoltre, è di primaria importanza, sottolineare che si prosegua con i seguenti provvedimenti oltre al blocco della mobilità degli animali provenienti dalle zone di allevamento infette: Intensificare i controlli alle frontiere per prevenire importazioni parallele ed illegali pericolosissime per la salute pubblica. Controllare approfonditamente tutti gli allevamenti nazionali ed intensificare analisi e prevenzione. Superare il semplice coordinamento tra le varie istituzioni preposte alla sicurezza alimentare e dotarsi di una vera e propria Autorità in merito, che si metta in rete con quelle esistenti negli altri Paesi e con quella Europea di Parma. Ciò soprattutto in funzione della necessità, come più volte richiesto, di avere sul terreno della sicurezza univocità di risposta da parte della comunità scientifica Tutto ciò a difesa dei cittadini al fine di migliorare e preservare le nostre produzioni di carni avicole.14/02/2006
Documento n.5684