TRENI: SULLA PELLE DEI PENDOLARI. FERDERCONSUMATORI ED ADUSBEF PREPARANO UNA CLASS ACTION CONTRO TRENITALIA !
Comunicato Stampa 6 giugno 2008 FERROVIE: IL GOVERNO TAGLIA I FONDI PER I TRENI. MORETTI TAGLIA I TRENI PER I PENDOLARI. FERDERCONSUMATORI ED AEDUSBEF PREPARANO UNA CLASS ACTION CONTRO TRENITALIA E UNA PROTESTA DI MASSA CONTRO IL GOVERNO. L’Amministratore Delegato delle Ferrovie Moretti insiste nel denunciare il mancato trasferimento di fondi dallo Stato alle Regioni, per la conclusione dei contratti di servizio. Mancherebbero 250 milioni. Alla riduzione dei fondi seguirebbero i tagli dei servizi ferroviari per i pendolari, che andrebbero ad aggiungersi a quelli già decisi e previsti nel prossimo orario ferroviario per biglietterie, treni di lunga percorrenza, internazionali e notturni. Naturalmente Trenitalia ha grosse responsabilità nei confronti dei viaggiatori, per le condizioni di igiene e climatizzazione dei treni e per i ritardi, ma è evidente che il primo problema da risolvere riguarda il finanziamento dei treni per i pendolari e qui le responsabilità sono tutte del Governo. Resta il fatto che sarebbe ora di finirla con questo scarica barile fra Governo e Ferrovie poiché, come tutti sanno, il Governo, attraverso il ministero del Tesoro, detiene il 100% dell’azienda Ferrovie, cioè Trenitalia e RFI. Per questi motivi, se verranno effettuati dei tagli dei servizi a danno dei pendolari noi proclameremo delle class action contro le Ferrovie e una forte protesta sociale e politica contro questo Governo. È evidente che con un’inflazione che va oltre il 3,6%, il costo della benzina a 1,53 € al litro, uno Stato previdente e responsabile porrebbe il tema dello sviluppo ferroviario, urbano ed interurbano, al centro delle sue strategie economiche e sociali. Tutto ciò, invece, non avviene e, negli ultimi tempi, si è deciso di seguitare a favorire i potentati economici legati al trasporto su gomma, attraverso gli incentivi alla rottamazione, e con il varo dell’ultimo decreto sulle autostrade, che istituisce, di fatto, una scala mobile delle tariffe.06/06/2008
Documento n.7331