TREMONTI BOND: FARANNO IMPENNARE IL GIA’ ALTO COSTO DEL DENARO.

in Comunicati stampa
TREMONTI BOND: FARANNO IMPENNARE IL GIA’ ALTO COSTO DEL DENARO. SE COSTANO L’8,5%, CONTRO COSTI DI RACCOLTA MEDI DELL’1,43%, A QUANTO LE BANCHE,CHE ACCEDONO AI TREMONTI BOND,DOVRANNO RIVENDERE I PRESTITI ? E’ UN AUTENTICO BLUFF L’ENNESIMO SPOT DEL GOVERNO, CHE FA FINTA DI AFFRONTARE LA CRISI CON MISURE INADEGUATE,SBAGLIATE,SCHIZOFRENICHE, BEFFARDE, CONTROPRODUCENTI PER FAMIGLIE E PICCOLE E MEDIE IMPRSE ! Il Banco Popolare principale azionista di Italease, che ieri ha perso in borsa il 10 per cento, è stato il primo istituto di credito a chiedere l'accesso ai Tremonti Bond,tramite formale istanza inoltrata al Ministero dell'Economia e delle Finanze ed alla Banca d'Italia per l'emissione degli strumenti finanziari di patrimonializzazione di cui all'art. 12 del Decreto Legge. La cifra richiesta dovrebbe aggirarsi attorno ad 1,5 miliardi di euro, il doppio di quanto Banca Italease,principale controllata del Banco Popolare non abbia rischiato e perso con i prestiti facili e con i prodotti derivati appioppati alla clientela,che portarono agli arresti degli ex amministratori anche per il reato di associazione a delinquere, in primis Massimo Faenza. Ma se le banche che accedono ai Tremonti (Julius) Bond, dovranno pagare il tasso dell’8,5 per cento contro un costo di raccolta media del sistema bancario pari all’1,43% ricaricato di 6 volte (Bollettino Statistico BCE Moneta e Banca del 9.3.2009,pag 44), a quanto dovranno vendere quel denaro preso in prestito dall’ineffabile ministro per conseguire margini di guadagno e consentire così di rafforzare il sostegno alle famiglie ed alle Piccole e Medie Imprese sui territori di radicamento, in linea con la vocazione storica delle proprie banche ? I Tremonti bond,al pari della rinegoziazione estiva dei mutui stipulata con l’Abi e degli aiuti alle famiglie con tassi sui mutui che non possono superare il 4 % (escluso lo spread,il guadagno per le banche) quando i tassi sono molto al di sotto del 4%, sono l’ennesimo bluff, un ben congegnato imbroglio di un Governo che fa finta di aiutare le famiglie, ma finisce di affossarle con provvedimenti masochistici,schizofrenici (Robin Tax), controproducenti. Il ministro Tremonti,invece di esercitarsi in bizzarre teorie economiche che stanno provocando più danni che benefici, spieghi come mai le banche continuano ad imporre il pizzo della commissione di massimo scoperto alle piccole e medie imprese e le ragioni della scomparsa dei tassi fissi sui mercati dei mutui,piuttosto che continuare,con tecniche rocambolesche,ad offrire il pretesto di far lievitare (con i tassi richieste sui Tremonti Bond) il costo del denaro,invece che calmierarlo. Elio Lannutti (Adusbef) Roma,10.3.2009

10/03/2009

Documento n.7798

Sostieni i consumatori, sostieni ADUSBEF!

Puoi sostenere ADUSBEF anche attraverso il 5 x 1000: in fase di dichiarazione, indica il codice fiscale 03638881007

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OK