TLC: BENE IL BLOCCO DELLE NUMERAZIONI DISPOSTO AGCOM. ORA I RISARCIMENTI
Comunicato Stampa 19 maggio 2008 TLC: DAL 30 GIUGNO BLOCCO DELLE NUMERAZIONI A TARIFFAZIONE AGGIUTIVA, MEGLIO TARDI CHE MAI ! ORA L’AGCOM SI ADOPERI PER FACILITARE RISARCIMENTI AI CONSUMATORI TRUFFATI ED AVVII UN CONTROLLO A TAPPETO SULLE “BEN NOTE” SOCIETA’ TELEFONICHE. Adusbef e Federconsumatori salutano con soddisfazione il nuovo Piano di numerazione nazionale nel settore delle telecomunicazioni approvato dall’AGCOM, che consente un migliore controllo del rispetto delle norme a tutela dell’utenza e più efficaci interventi diretti a contrastare le ripetute attività illecite e truffaldine attuate negli ultimi tempi a danno di milioni di consumatori. Il nuovo Piano prevede che il blocco di tutte le numerazioni a sovrapprezzo, a partire dal prossimo 30 giugno, venga disattivato solo su espressa richiesta dell’utente. Adusbef e Federconsumatori condividono il Piano dell’Agcom, che prevede una ulteriore tutela grazie all’introduzione di soglie massime di prezzo pari a uno o due euro per i servizi a tariffa flat (televoto, donazioni, etc.). Questo tipo di tariffazione è stato lo strumento attraverso il quale recentemente sono state compiute una serie di truffe, oggetto di indagine da parte dell’Autorità Giudiziaria. A molti utenti, infatti, sono stati addebitati fino a 15 euro per il solo accesso al servizio, indipendentemente dal tempo di collegamento. Col nuovo Piano di numerazione tali comportamenti illeciti non saranno più possibili. Tutti i cittadini, truffati a qualunque titolo, non debbono assolutamente pagare quanto richiesto e, ove avessero pagato, debbono immediatamente chiedere il risarcimento attraverso i nostri uffici o quelli di altre associazioni. Adusbef e Federconsumatori chiedono infine all’AGCOM interventi più rapidi ed incisivi, propongono l’avvio di controlli a tappeto verso i gestori telefonici e l’istituzione di un call-center che possa garantire ai cittadini un’assistenza ed un’informativa tempestive.19/05/2008
Documento n.7307