Telecomunicazioni. Garante privacy:Stop ai servizi non richiesti
Stop ai servizi non richiesti: gli Operatori rischiano sanzioni penali e devono controllare i propri venditori. Federconsumatori ed Adusbef esprimono il loro apprezzamento al provvedimento del Garante della Privacy che vieta l’attivazione di servizi telefonici in assenza di “espressa volontà degli interessati” ed obbliga gli Operatori telefonici ad effettuare controlli pro-attivi. Si tratta di una importante decisione che finalmente “impegna gli operatori” a mettere in atto concrete iniziative a tutela dei consumatori. Dinanzi alla decisione del Garante per la Privacy contrasta ancor di più l’atteggiamento “morbido ed attendista” mostrato finora dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni nel garantire la tutela dei diritti dei consumatori. L’annoso tema dei “servizi non richiesti” è ben nota all’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, e ad oggi non è successo ancora nulla!! Speriamo che il provvedimento deciso dal Garante della Privacy sia da pungolo e faccia ricordare all’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni che essa è impegnata anche a garantire i diritti dei consumatori e non solo la concorrenza e gli interessi degli Operatori telefonici.28/02/2006
Documento n.5766