TASSI USURARI AMERICAN EXPRESS: DOPO LA RICHIESTA DI RINVIO A GIUDIZIO,ADUSBEF PARTE CIVILE

in Comunicati stampa

 

COMUNICATO STAMPA

TASSI USURARI AMERICAN EXPRESS: DOPO LA RICHIESTA DI RINVIO A GIUDIZIO,ADUSBEF PARTE CIVILE

   A seguito della conclusione delle indagini sulle carte usurarie American Express, Adusbef ha dato mandato al vice Presidente avv.Antonio Tanza, di costituzione di parte civile.
    La Procura di Trani tramite il Pm Michele Ruggiero infatti, ha chiesto per cinque dirigenti,il rinvio a giudizio per la truffa delle carte revolving di American Express, sulle quali venivano applicati tassi di mora usurari,per Giglio Del Borgo e Massimo Quarra (che si sono succeduti negli incarichi di direttore generale per l’Italia e rappresentante legale di American Express services Europe limited con l’incarico di responsabili per carte e viaggi, il primo dal 2005 al 2008 e il secondo ancora in carica), Francesco Fontana (responsabile dell’ufficio legale), Melissa Peretti (responsabile dell’area prodotti carte) e Daniele Febo (responsabile dell’area compliance), tutti accusati di concorso in usura aggravata e truffa in merito alla diffusione delle carte revolving tra il 2007 e il 2009 a dieci clienti di Molfetta, Trani, Bisceglie, Barletta, Canosa, Andria e Terlizzi.
   Il 9 gennaio prossimo l'avv. Tanza si costituirà parte civile davanti al Gup Francesco Messina chiedendo che i dirigenti dell'American Express siano processati. L’inchiesta - che ha visto il ruolo attivo e una segnalazione aggiuntiva dell'Adusbef- partì nel 2009, a seguito della denuncia di un utente di Molfetta che, a fronte di un prestito di 2.600 euro, non avendo pagato una rata di 129,43 euro, si era visto recapitare una richiesta di 686,54 euro, cioè un tasso di interesse moratorio ben superiore a quello soglia (fissato al 25,23% stabilito per quel trimestre), pari al 250%.
    Dall’inchiesta sulle carte revolving, a fine 2009, partì anche quella sull’ex premier Silvio Berlusconi, accusato di concussione sull’allora commissario Agcom Giancarlo Innocenzi e successivamente archiviato. Le presunti pressioni del Cavaliere per bloccare la messa in onda della trasmissione Annozero vennero fuori da alcuni intercettazioni a carico degli indagati di American Express.

Elio Lannutti (Presidente Adusbef)

Roma,27.11.2012

27/11/2012

Documento n.9284

Sostieni i consumatori, sostieni ADUSBEF!

Puoi sostenere ADUSBEF anche attraverso il 5 x 1000: in fase di dichiarazione, indica il codice fiscale 03638881007

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OK