TARIFFE ENERGIA- SERVE UN SERIO PIANO ENERGETICO ED UN MINORE PESO FISCALE-
COMUNICATO STAMPA Adusbef-Federconsumatori 5-3-2005 TARIFFE ENERGIA- SERVE UN SERIO PIANO ENERGETICO ED UN MINORE PESO FISCALE- Continua il massacro sulle famiglie per le bollette della luce e del gas. Se le previsioni RIE si avvereranno, le bollette della luce e del gas aumenteranno dal 1 di aprile di 7,5 euro e di 20,5 euro rispettivamente, in base annua. Non bisogna però dimenticare che già dal 1 di gennaio tali servizi erano già aumentati di 9 euro per la luce e di 7 euro per il gas sempre su base annua. Le famiglie italiane quindi si ritreoveranno a pagare di più per la luce e per il gas complessivamente 44 euro, senza calcolare le ricadute che questi aumenti comporteranno sui costi di produzione delle imprese e quindi sui prezzi( si stima un più 0,3 pari a 84 € annui). Tutto ciò a causa di una inefficiente ed inefficace azione di governo che ha lasciato orfano il paese di un vero e serio piano energetico basato su risparmi, energie alternative e diversificazioni delle provenienze delle fonti energetiche a partire da quele importantissime del gas metano. Questo governo è stato solo capace, nel settore energetico, di aumentare la tassazione dei carburanti attraverso l’aumento dell’accisa di ben 4 centesimi al litro senza contare quello automatico derivante dall’IVA ed incassando così tre miliardi di euro in più. Alle famiglie italiane non bisogna più chiedere risparmi ed abbassamenti delle temperature nelle proprie abitazioni ma è necessario che si dia loro una seria politica energetica ed un serio governo. Adusbef-Federconsumatori05/03/2006
Documento n.5784