SOCIAL CARD: E? ILLUSORIO PENSARE DI RILANCIARE I CONSUMI CON LO SPOT DELLA CARTA DI POVERTA'.

in Comunicati stampa
COMUNICATO STAMPA SOCIAL CARD: POCO CREDIBILE ED ILLUSORIO IL RILANCIO DEI CONSUMI CON 450 MILIONI DI EURO L’ANNO,ELARGITO CON SPIRITO DA “DAME DI SAN VINCENZO”. L’ENFASI DI PROPAGANDARE LA TESSERA DI POVERTA’ COME PANACEA DELLA CRISI, SI RITORCERA’ CONTRO IL GOVERNO,CONTRIBUENDO AL PESSIMISMO. E’ illusorio e poco credibile fondare il rilancio dei consumi con 450milioni di euro l’anno, enfatizzato e propagandato da 4 mesi dal ministro dell’Economia e dall’intero Governo con lo stesso spirito missionario di miglior causa che anima le dame di San Vincenzo, la cui carità è al contrario basata sull’anonimato. Il bancomat "anonimo" ed azzurro, del valore di 40 euro mensili, che conterrà un credito di 120 euro relativo al trimestre ottobre dicembre, che sarà ricevuto da poco più di 1 milione di famiglie, oltre a marcare un grave discrimine sociale, non risolverà né i problemi gravi della perdita del potere di acquisto,né il rilancio dei consumi,poiché ritenere di fondare maggiori acquisti ed il rilancio dei consumi con 450milioni di euro l’anno, è pura illusione. Mentre in nell’America più indebitata dell’Italia, Bush ed Obama varano un piano straordinario da 500 miliardi di dollari per creare 2,5 milioni di posto di lavoro, Gordon Brown in Inghilterra abbatte l’Iva di 3,5 punti, Francia e Germania adottano politiche economiche straordinarie per attenuare gli effetti di una crisi straordinaria, in Italia Governo e ministro dell’economia, si ostinano a non riaprire la finanziaria ritenendo di fronteggiare la crisi con la dell’elemosina. Adusbef e Federconsumatori, pur apprezzando il modesto aiuto offerto ad alcune famiglie più povere ed indigenti, invitano ancora una volta il Governo ad avere il coraggio di affrontare la gravissima crisi con provvedimenti economici straordinari, quali la detassazione delle tredicesime, un bonus fiscale di 1.500 euro sui redditi sotto i 25.000 euro, un abbattimento dell’Iva di 3,5 punti per un biennio, gli investimenti nelle infrastrutture e nella ricerca, il finanziamento di un piano casa, perché è da miopi elargire 20miliardi di euro ai banchieri, e stanziare meno di 4 miliardi alle famiglie (che hanno perso 1.800 euro di potere di acquisto solo nel 2008) ed alle imprese.

26/11/2008

Documento n.7623

Sostieni i consumatori, sostieni ADUSBEF!

Puoi sostenere ADUSBEF anche attraverso il 5 x 1000: in fase di dichiarazione, indica il codice fiscale 03638881007

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OK