SGRAVI FISCALI PER 426 EURO A FAMIGLIA ? ADUSBEF E FEDERCONSUMATORI REGISTRANO MAGGIORI TASSE PARI A 621 EURO A FAMIGLIA
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO ADUSBEF – FEDERCONSUMATORI SGRAVI FISCALI PER 426 EURO A FAMIGLIA ? ADUSBEF E FEDERCONSUMATORI REGISTRANO MAGGIORI TASSE PARI A 621 EURO A FAMIGLIA TRA BOLLI, TASSE LOCALI, IVA, ACCISE SULLA BENZINA PER 12,42 MILIARI DI EURO. Il presidente del consiglio, on. Silvio Berlusconi, annunciando imminenti sgravi fiscali per 12 miliardi di euro, ha affermato oggi che il suo governo ha abbassato le tasse di 426 euro in media a famiglia. Adusbef e Federconsumatori, monitorando gli aumenti fiscali che si sono registrati, hanno calcolato rincari – solo di tasse – pari a 621 euro a famiglia, per un controvalore complessivo pari a 12,42 miliardi di euro. Sono aumentate, infatti, le accise sulla benzina per 3,5 miliardi di euro, con un aggravio di 175 euro a famiglia; l’ultima finanziaria ha rincarato i bolli per 1,2 miliardi di euro, con una spesa aggiuntiva pro capite di 60 euro a famiglia (senza contare le ricadute sui servizi bancari: le banche hanno preso a pretesto l’aumento dei bolli per effettuare rincari generalizzati sui costi dei conti correnti); sono aumentate le bollette elettriche e del gas per effetto della mancata sterilizzazione di Iva e accise pari ad oltre un miliardo di euro, con una ricaduta di 51 euro a famiglia; il consistente ritocco delle tasse locali per i mancati trasferimenti agli enti locali, ossia ICI, gas ecc. per un controvalore di 6,7 miliardi di euro, con un aggravio di 335 euro a famiglia. “Caro presidente del consiglio, – affermano Adusbef e Federconsumatori – se vuole continuare a ridurre le tasse in questa maniera, la preghiamo di astenersi. I consumatori italiani non credono più alle Sue frottole elettorali, ma ai loro redditi falcidiati da politiche economiche inique e sperequative che hanno portato ben 12 milioni di cittadini a contrarre debiti con banche e finanziarie per sopravvivere.” Aumenti tributari Gettito in miliardi di euro Incidenza in euro per famiglia Accise sulla benzina 3,5 175 Bolli 1,2 60 Tasse locali 6,7 335 Bollette elettriche e gas (per mancata sterilizzazione delle imposte) 1,02 51 TOTALE 12,42 621 Adusbef e Federconsumatori Roma, 29.3.200529/03/2005
Documento n.4567