SCUDO: ULTERIORE REGALO GOVERNO A BANCHE, BANCHIERI, BANCAROTTIERI.

in Comunicati stampa
COMUNICATO STAMPA SCUDO: ULTERIORE REGALO GOVERNO A BANCHE, BANCHIERI,BANCAROTTIERI. DAL PRESIDENTE DELL’ABI FAISSOLA,COLLABORAZIONE PELOSA E INTERESSATA. LE BANCHE POTRANNO INCASSARE FINO A 1 MILIARDO DI EURO IN COMMISSIONI. Lo scudo fiscale non rappresenta soltanto un assist del Governo per evasori,malfattori,trafficanti faccendieri e criminali che hanno frodato il fisco portando i proventi delle loro operazioni truffaldine nei paradisi fiscali e negli Stati canaglia danneggiando così i cittadini onesti costretti a pagare anche per loro una pressione fiscale aumentata di almeno un punto negli ultimi 15 mesi, ma anche un regalo a banche,banchieri e bancarottieri,che potranno goderne i frutti. La collaborazione più assoluta e l’impegno sostanziale nella realizzazione dello scudo fiscale assicurata oggi dal presidente dell'Abi, Corrado Faissola, nell'interesse del paese e dei contribuenti, nasconde l’interesse peloso di gran parte delle banche,che già si fregano le mani per la vera e propria manna caduta dal cielo tremontiano di costi, commissioni e spese, che sottendono al rientro dei capitali. Da una rapida indagine telefonica effettuata dall’Adusbef in questi giorni, le banche applicheranno commissioni sui capitali scudati, che potranno andare da un minimo dello 0,50% fino allo 0,80-1 %, a seconda dei rapporti con i clienti- se occasionali o di vecchia data- e dei volumi intermediati per bonificare e ripulire i capitali nella grande lavanderia statale. Ciò significa che se dovessero rientrare dai 100 ai 150 miliardi di euro, le banche potrebbero incassare di commissioni e spese per il lavaggio statale, da un minimo di 750 milioni di euro applicando la commissione minima dello 0,50 % fino ad oltre 1 miliardo di euro,costituendo un ulteriore, grande regalo del ministro dell’Economia Tremonti per non aver voluto fissare commissioni standard sullo scudo ad un sistema bancario avido ed irriconoscente, che lo ripaga rifiutando di sottoscrivere i “3 BOND”. Adusbef e Federconsumatori, che ripugnano il terzo riciclaggio di Stato fatto in pochi anni dal ministro dell’Economia vero e proprio pugno in un occhio dei contribuenti onesti vessati da un fisco sempre più odioso che applica ganasce fiscali per poche centinaia di euro,come dei piccoli commercianti ai quali viene imposta la chiusura dell’esercizio qualora dimenticano di rilasciare una ricevuta fiscale per un pacchetto di caramelle venduto ad un bambino, chiedono che almeno venga fatta chiarezza su costi e commissioni imposte dalle banche per il rientro dei capitali,perché anche in questo caso di concorrenza tra “sistemi paramafiosi e criminali”, la trasparenza è d’obbligo. Elio Lannutti (Adusbef) – Rosario Trefiletti (Federconsumatori) Roma, 29.9.2009

29/09/2009

Documento n.8201

Sostieni i consumatori, sostieni ADUSBEF!

Puoi sostenere ADUSBEF anche attraverso il 5 x 1000: in fase di dichiarazione, indica il codice fiscale 03638881007

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OK