SCUDO FISCALE: IL GOVERNO HA APPOSTO IL SIGILLO DI STATO SU RICICLAGGIO DI DENARO SPORCO, EVASIONE FISCALE, PROVENTI DI ATTIVITA ILLECITE !

in Comunicati stampa
SCUDO FISCALE: IL GOVERNO HA APPOSTO IL SIGILLO DI STATO SU RICICLAGGIO DI DENARO SPORCO, EVASIONE FISCALE, PROVENTI DI ATTIVITA ILLECITE ! SE PRIMA ERA SOLO UN SOSPETTO,ORA C’E’ LA CERTEZZA,MATEMATICA DOPO LA RISPOSTA DATA IERI DAL VICE MINISTRO VEGAS,ALL’INTERROGAZIONE DELL’ON. MARIO LETTIERI. ADUSBEF E FEDERCONSUMATORI PROMUOVERANNO,DAVANTI AI GIUDICI DI MERITO,UN GIUDIZIO SULLA SUA LEGITTIMITA’ COSTITUZIONALE ! PER LA COSIDDETTA “RAZZA MATTONA” ITALIA IL MIGLIOR PARADISO FISCALE ! Adusbef e Federconsumatori,che avevano paventato che dietro lo “scudo fiscale” ideato dall’ex Ministro Tremonti,ci fosse la più vasta operazione di riciclaggio di denaro sporco,evasione fiscale e proventi di attività illecite con il sigillo di Stato,hanno avuto conferma,la prova provata in una risposta che il Governo,tramite il Vice Ministro delle Finanze Vegas, ha dato ieri ad una interrogazione parlamentare dell’on.le Mario Lettieri (Margherita). A fronte di una penale pari al 2,5 per cento del capitale (i Bot ed altri titoli di Stato sono tassati al saggio del 12,5 per cento), evasori e riciclatori di denaro hanno avuto la garanzia dal Governo “lavanderia”,che quei capitali,il cui rientro reale in Italia, è stato perfino messo in dubbio da una indagine di un quotidiano economico,non sarebbero stati suscettibili di accertamento per verificarne tracciabilità,genesi e provenienza ! Una vera e propria vergogna di Stato condoni e perdoni tombali,visto che sui capitali fatti rientrare dall’estero sotto lo scudo fiscale,ha dichiarato Vegas: “a termini di legge,non è dovuta alcuna comunicazione né è possibile alcun accertamento”. Adusbef e Federconsumatori,oltre a chiedere alla Dia (Direzione Distrettuale Antimafia),alla Magistratura penale ed alla Consob, di continuare ad indagare sui capitali “scudati” tornano a stigmatizzare tali pratiche di “riciclaggio col sigillo di Stato”, partorite dalla finanza creativa dell’ex ministro Tremonti,non soltanto perché immorali,discriminatori e diseducativi verso lavoratori, pensionati e contribuenti onesti,ma anche perché probabilmente incostituzionali,per questo solleveranno giudizio di legittimità alla Consulta. Adusbef- Federconsumatori Roma,28.7.2005

28/07/2005

Documento n.4913

Sostieni i consumatori, sostieni ADUSBEF!

Puoi sostenere ADUSBEF anche attraverso il 5 x 1000: in fase di dichiarazione, indica il codice fiscale 03638881007

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OK