SCIOPERO EUROPEO DEI CELLULARI: IN ITALIA ADERISCE 1 UTENTE SU 5
SCIOPERO EUROPEO DEI CELLULARI: IN ITALIA ADERISCE 1 UTENTE SU 5. CIRCA 8 MILIONI DI CITTADINI TRA LE ORE 12 E LE ORE 14 HANNO EVITATO DI USARE IL TELEFONINO Il primo sciopero europeo dei cellulari, indetto per oggi da Intesaconsumatori, ha visto una buona adesione da parte dei cittadini italiani. Secondo le stime di ADOC, ADUSBEF, CODACONS e FEDERCONSUMATORI, infatti, in Italia 1 utente su 5 ha aderito alla protesta, risultato questo emerso da un monitoraggio fatto dalle 4 associazioni su tutto il territorio nazionale. Il 20% dei cittadini italiani quindi, circa 8 milioni su un totale di utenti effettivi della telefonia mobile di circa 40 milioni, ha deciso di non utilizzare il telefonino tra le ore 12 e le ore 14, in segno di protesta contro il caro-tariffe nel settore. In queste due ore non sono state fatte telefonate né sono stati inviati sms o mms, e i cellulari, quando possibile, sono stati spenti e dimenticati per 120 minuti. In base ai primi dati arrivati dalle associazioni europee che hanno aderito allo sciopero, la partecipazione da parte degli utenti europei è stata buona è si attesta su una media di adesioni del 25%. Lunedì verranno diffusi i dati relativi a ogni paese.18/12/2004
Documento n.4336