SCANDALO FARMACI: RENDERE NOTI I MARCHI OGGETTO DI CORRUZIONE

in Comunicati stampa
COMUNICATO STAMPA FARMACI PERICOLOSI: ADUSBEF CHIEDE DI RENDERE NOTI I MARCHI DEI MEDICINALI OGGETTO DI CORRUZIONE ED UNA INDAGINE PATRIMONIALE SUL DOTTOR NELLO MARTINI E GLI ALTRI PROTAGONISTI DI BEN CONGEGNATE TRUFFE SULLA PELLE E LA SALUTE DI MILIONI DI FAMIGLIE. Adusbef chiede al ministro della Salute di rendere noti,senza indugio tramite la pubblicazione sul sito e appositi comunicati,i marchi dei farmaci oggetto di indagine penale per rassicurare tanti cittadini allarmati dall’ennesimo episodio di corruzione che caratterizza ciclicamente la Sanità. Mettere in commercio di decine di medicinali non perfetti come antibiotici,psicofarmaci, antidepressivi antiasmatici,ecc.,oggetto del secondo filone d’inchiesta della procura della Repubblica di Torino sull'attività dell'Aifa (Agenzia italiana per il farmaco) che ha portato a otto ordini di custodia cautelare per corruzione, è un reato odioso che può mettere a repentaglio la salute dei cittadini. Troppi gli interessi attorno all’industria farmaceutica, troppi gli episodi di comparaggio che in passato sono stati denunciati dalle associazioni dei consumatori ed inspiegabilmente archiviati, troppi gli sprechi e sperperi di farmaci che incidono sulle casse della sanità pubblica, abbondante il consumo di medicinali che potrebbe essere ridotto anche con la riduzione del contenuto delle confezioni. Adusbef nell’auspicare che le indagini della magistratura possano stroncare un fenomeno di odiosa speculazione sulla pelle degli ammalati, chiedono una indagine patrimoniale sul dottor Nello Martini direttore generale dell'Agenzia (AIFA) a lungo chiacchierato e sugli altri membri dell’Agenzia,in attesa di costituirsi parte civile nel processo contro le lobby potenti che non esitano per il loro tornaconto a mettere in atto frodi e truffe per i lori ritorni economici. Non è un caso isolato se nella scorsa finanziaria la potente e ricchissima lobby dell’Industria farmaceutica, è riuscita a bloccare l’approvazione di un testo che imponeva la prescrizione del principio attivo dei farmaci e non i marchi più costosi,a volte dietro viaggi nei paesi esotici,premi in tecnologia,ristrutturazioni degli studi medici ed abbondanti finanziamenti dei congressi medici che dovrebbero essere vietati, per stroncare il fiorente fenomeno mai dismesso del comparaggio.

25/05/2008

Documento n.7319

Sostieni i consumatori, sostieni ADUSBEF!

Puoi sostenere ADUSBEF anche attraverso il 5 x 1000: in fase di dichiarazione, indica il codice fiscale 03638881007

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OK