SCANDALO BPL-ANTONVENETA: E VERGOGNOSA LA TESI CHE ASSIMILA IL "TIFO" A REATI GRAVISSIMI,

in Comunicati stampa
COMUNICATO STAMPA SCANDALO BPL-ANTONVENETA: L?EX GOVERNATORE FAZIO (SECONDO IL SUO LEGALE) E? STATO INGANNATO; I SUOI SODALI POLITICI, HANNO DIFESO, ASSIEME A LUI, SOLO L?ITALIANITA? (CHE NON E? REATO); IL PRESIDENTE DELL?ABI SELLA, CHE CONDIVIDEVA CON FIORANI LA POLTRONA DI PALAZZO ALTIERI E CHE HA LICENZIATO UN ANALISTA FINANZIARIO,HA FATTO IL SUO DOVERE; I FURBETTI DEL QUARTIERINO CHE HANNO TENTATO LA SCALATA A RCS,CI HANNO SOLO PROVATO: GLI UNICI COLPEVOLI,SONO I DIRIGENTI DI UN PARTITO CHE HANNO TIFATO PER CONSORTE, AMMETTENDO CHE ANCHE IL ?TIFO?,CHE NON E? REATO, E? STATO UN GRAVISSIMO ERRORE ! MENTRE ALCUNI POLITICI SONO STATI PAGATI,SECONDO LA PROCURA DI MILANO, DALLA BANDA FIORANI, E? VERGOGNOSA E MISTIFICATORIA LA TESI CHE TENTA DI ASSIMILARE IL ?TIFO? A REATI GRAVISSIMI,QUALI ASSOCIAZIONE A DELINQUERE, AGGIOTAGGIO, INSIDER TRADING,TURBATIVA DI MERCATO, PIRATERIA FINANZIARIA. Adusbef,che nei 19 anni di attività non ha mai guardato al colore dei governi,ritenendo che i diritti dei cittadini non debbano avere un colore politico e che è stata protagonista ?solitaria- di centinaia di esposti-denunce, contro la banda Fazio-Fiorani,i furbetti del quartierino ed i metodi illegali di vera e propria rapina a danno di correntisti e risparmiatori,è scandalizzata dalla campagna di mistificazione, una vera e propria cortina fumogena per sviare l?attenzione dai problemi reali delle famiglie e dalle vere responsabilità, contro un partito, reo di aver fatto il tifo per Consorte. Adusbef ricorda che in tempi non sospetti,ossia il 7 giugno 2002,a seguito dello strano rimborso anticipato delle obbligazioni Unipol 2000-05 al tasso del 2,25 per cento (codice Abi 147627) ed Unipol 2000-2005 al tasso del 3,75 per cento (codice Abi 147628),Adusbef inviò una denuncia alla Consob ed alla Procura ipotizzando il reato di insider trading. Rimborsando le obbligazioni Unipol, gli amministratori della società avevano procurato un danno agli azionisti: se al posto di rimborsare i 318 miliardi di lire del prestito, Unipol avesse acquistato BTP 1.7.2005 al tasso del 4,65 per cento annuo, la differenza tra i due tassi avrebbe consentito un guadagno di 14 milioni di euro,27 miliardi di lire ! Il 28 febbraio 2002 Unipol, comunica infatti il rimborso alla pari (100) dei due prestiti obbligazionari e quei titoli poco scambiati, da 92-93 si portano a 100 euro ! Come mai,chiedeva Adusbef nella denuncia- ci sono stati scambi anomali su quei titoli,addirittura 20 milioni di euro il 24 gennaio al prezzo di 93 ? Qualcuno che sapeva dell?imminente rimborso, ha per caso speculato su quelle informazioni riservate lucrando una sostanziosa differenza tra il prezzo di acquisto (92-93) ed il prezzo di rimborso (100),danneggiando gli azionisti Unipol ed il mercato ? La successiva inchiesta del Tribunale di Milano,PM Eugenio Fusco, ha individuato tra i presunti artefici di quell?insider trading, oltre a Giovanni Consorte ed Ivano Sacchetti,anche una vecchia conoscenza della Procura di Brescia,il dr. Emilio Gnutti,potentissimo finanziere d?assalto, già condannato per il reato di insider trading sui titoli CMI ad 8 mesi di reclusione e all?interdizione dai pubblici uffici,dagli uffici direttivi delle persone giuridiche e delle imprese e l?incapacità a contrattare con la P.A. per 1 anno. Mentre, l?indagine su Antonveneta si allarga con un’ipotesi sconcertante di versamenti a politici avvenuti in Italia, nell’ordine di milioni di euro,per stessa ammissione di Giampiero Fiorani,che nel corso di alcuni interrogatori, ha già parlato dei suoi rapporti con parte del mondo politico il quale - è il sospetto su cui gli inquirenti stanno cercando riscontri - avrebbe ricevuto pagamenti per mettere a disposizione il proprio appoggio al fine di far avallare le operazioni; il difensore dell?ex Governatore cerca di far passare la tesi vittimistica dell?inganno,che non convince neppure l?ultimo commesso della più sperduta banca; il distratto presidente dell?Abi Sella,ha fatto il suo dovere licenziando in tronco un analista finanziario reo di aver scoperto i buchi di bilancio della ex BPL; i ?furbetti? alla Ricucci (coadiuvati da Billè) nella tentata scalata a RCS, affermano di averci provato; il socio della Hopa si congratulava con gli scalatori alla Fiorani nella famosa cena il 12 luglio 2005 al tavolo di un ristorante di Valeggio sul Mincio,con Emilio Gnutti, seduto con il premier Berlusconi,che telefona a sua moglie ed esulta: - «Il Governatore ha firmato un minuto fa e Berlusconi ha parlato in diretta con Fiorani».Pochi minuti prima Bankitalia ha dato il via libera all?Opa della Popolare Italiana su Antonveneta. È la stessa notte della telefonata dal bacio in fronte- gli unici colpevoli sono quei tifosi dei Ds. E? una vergognosa mistificazione che occulta le vere responsabilità. Adusbef e Federconsumatori sono indignate,a prescindere. Adusbef (Elio Lannutti) Federconsumatori (Rosario Trefiletti) Roma,9.1.2006.

09/01/2006

Documento n.5523

Sostieni i consumatori, sostieni ADUSBEF!

Puoi sostenere ADUSBEF anche attraverso il 5 x 1000: in fase di dichiarazione, indica il codice fiscale 03638881007

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OK