Riunione presso la sala verde della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Adusbef

Riunione presso la sala verde della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Adusbef con le altre associazioni dei consumatori ottiene finalmente risposte concrete sul futuro dei rimborsi ai truffati dalle banche.
Finalmente volge alla fine il lungo percorso che vede protagonisti i risparmiatori privati dei propri risparmi dalle liquidazione di alcuni istituti di credito, Banca Popolare di Vicenza, Veneto Banca, Carichieti, Carife, Banca Marche, per citarne alcune.
Oggi 8 Aprile 2019 h 12 presso la Sala verde della presidenza del Consiglio dei Ministri, presenti le associazioni dei consumatori, con Il Premier Conte e Il Ministro Tria si sono delineate le linee di intervento che porteranno ai sospirati rimborsi.
- Un Decreto legge che modifica la legge istitutiva del c.d F.I.R ( Fondo indennizzo risparmiatori ) per allinearla con la normativa europea onde evitare procedure di infrazione;
- L’inserimento nella normativa di una sorta di automatismo nei rimborsi per tutti coloro che hanno un reddito imponibile al di sotto dei 35.000 euro o un patrimonio mobiliare al di sotto dei 100.000 euro;
- Per i risparmiatori che presentino soglie superiori di reddito o patrimonio mobiliare è previsto il ricorso ad un’arbitro che valuti caso per caso se ricorra o no un’ipotesi di vendita fraudolenta;
- Alla modifica del testo di legge con i citati criteri si accompagnerà a breve il regolamento di attuazione per accellerare al massimo le tempistiche.
Le associazioni dei risparmiatori , per Adusbef era presente L’Avv. Massimo Campanella, hanno approvato a grande maggioranza le proposte del Governo auspicando tempi rapidi nell’attuazione dei rimborsi.
Roma 08/04/2019.
Il Presidente - Avv. Antonio Tanza
Avv. Fulvio Cavallari
Avv. Massimo Campanella
08/04/2019
Documento n.14430