RISPARMIO TRADITO: DOPO LA SANZIONE INFLITTA DALLA CONSOB, PIU’ FACILI I RISARCIMENTI GIUDIZIARI INTENTATI CONTRO BIPPIELE NET
RISPARMIO TRADITO: DOPO LA SANZIONE INFLITTA DALLA CONSOB, PIU’ FACILI I RISARCIMENTI GIUDIZIARI INTENTATI CONTRO BIPPIELE NET, PER VIATEL, EXODUS E CARRIER ONE, TITOLI SPAZZATURA PIAZZATI DA AREA BANCA AD IGNARI RISPARMIATORI. MA E’ SERIO CHE CONSOB E TESORO POSSANO IMPIEGARE OLTRE 5 ANNI DI ISTRUTTORIA PER INFLIGGERE LE MULTE AGLI AUTORI DI GRAVISSIMI FENOMENI DI RISPARMIO TRADITO ? Nel 2000, quando la sbornia collettiva della new economy,ben sostenuta dalle banche che avevano interesse a gonfiare il valore dei titoli, sembrava prevalere sull’economia reale,un episodio minore coinvolse ben 4.000 risparmiatori italiani,che furono indotti ad acquistare obbligazioni spazzatura per circa 90 milioni di euro,dalla famigerata “Area Banca”. Quei bond di 3 società americane delle telecomunicazioni, Viatel, Carrier One ed Exodus,furono piazzati ad ignari risparmiatori da Area Banca, acquisita poi dalla Banca Popolare di Lodi e ridenominata Bipielle.net, diventarono carta straccia in mano a 4.000 famiglie. La Consob,dopo un’indagine di ben 5 anni su titoli messi sul mercato senza troppi scrupoli nonostante fossero considerati junk bond (obbligazioni spazzatura), particolarmente rischiosi, quindi poco adatti ai piccoli investitori, riscontrando irregolarità formali e sostanziali sul collocamento di quel titoli, dalla inadeguata conoscenza di strumenti finanziari al conflitto di interessi,ha deciso di infliggere- tramite il ministero del Tesoro- una multa di circa 550 mila euro agli ex funzionari di Area Banca,oggi Bpl net. Se tale sanzione aiuterà le cause civili intentate per la nullità dei contratti di bond spazzatura rifilati spesso ad anziani, restano scandalosamente lunghi i tempi della Consob: è serio in un’economia globale, prendersi 5 comodi anni per infliggere le multe agli autori di veri e propri bidoni rifilati al pubblico dei risparmiatori ? Sono tempi inaccettabili che non possono trovare alcuna giustificazione plausibile e che gridano vendetta. Il Presidente Elio Lannutti Roma,14.2.200615/02/2006
Documento n.5688