REVOLVING: INVECE DI ASSICURARE CONTINUITA’ AMEX GARANTISCA I RIMBORSI.

in Comunicati stampa
COMUNICATO STAMPA REVOLVING: INVECE DI ASSICURARE CONTINUITA’ AMEX GARANTISCA I RIMBORSI. NELLA CLASS ACTION ADUSBEF CHIAMERA’ A RISPONDERE OMERTOSA BANKITALIA American Express che ha deciso di dedicare una pagina di pubblicità a tutti i "titolari di Carta ed Esercizi Convenzionati",confermando,come si legge nel testo pubblicato a pagamento sui maggiori quotidiani - che l'uso e l'accettazione di tutte le Carte American Express continua regolarmente con il consueto massimo impegno della nostra Società al fine di garantirvi gli elevati standard di servizio che avete sempre apprezzato.Tutti i nostri titolari - continua il testo - possono continuare sia ad utilizzare normalmente la Carta per qualsiasi spesa, grazie anche a tutti gli Esercizi Convenzionati che neassicurano l'accettazione, sia ad usufruire di tutti i benefici e i servizi che rendono uniche le Carte American Express in Italia e nel mondo". Poiché da tale “unicità” delle revolving Amex, messe sotto inchiesta dalla pregevole indagine della Procura della Repubblica di Trani e dal PM Michele Ruggiero, si configuravano anche tassi di interesse che in alcuni casi arrivavano al 251%, ossia il 22% mensili, oltre il doppio del tasso convenzionale richiesto dagli usurai di quartiere che si accontentano del 10% al mese, sono stati causati danni notevoli ai consumatori che devono essere risarciti,ricalcolando il differenziale dei tassi soglia nel tempo previsti dalla legge antiusura ed i tassi da “strozzo” praticati. Visto che American Express,nell’assicurare l’uso delle carte circolanti, si guarda bene dal garantire i dovuti risarcimenti a centinaia di migliaia di utenti, ai quali ricordiamo che hanno diritto all’indennizzo aderendo alle class action unificate che saranno promosse da Adusbef, Codacons e Federconsumatori, ricorderemo i suoi obblighi con una diffida, che sarà inviate nei prossimi giorni ai sensi del Codice del Consumo. In questo ennesimo scandalo che ha danneggiato centinaia di migliaia di consumatori di American Express ed altri milioni di utenti delle carte revolving circolanti in Italia,emergono con chiarezza cristallina le precise responsabilità dell’ufficio di Vigilanza di Bankitalia,che andando a braccetto con i banchieri ed altri intermediari finanziari, si è accorta dei tassi usurari praticati solo a seguito dell’intervento della Procura di Trani che ha fatto periziare interessi anatocistici vietati dalla legge. Proprio per questo la distratta Bankitalia sarà chiamata a risarcire solidalmente con gli intermediari "non vigilati" proprio per omessa vigilanza, i consumatori nella class action che sarà avviata a tutela dei diritti ed interessi delle famiglie “strozzate”.

11/04/2010

Documento n.8551

Sostieni i consumatori, sostieni ADUSBEF!

Puoi sostenere ADUSBEF anche attraverso il 5 x 1000: in fase di dichiarazione, indica il codice fiscale 03638881007

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OK