RC AUTO: SE L’ANIA HA REGISTRATO UN CALO DEI FURTI DI AUTO DEL 9,1 PER CENTO,COME MAI NON RIDUCE LE TARIFFE...

in Comunicati stampa
COMUNICATO STAMPA RC AUTO: SE L’ANIA HA REGISTRATO UN CALO DEI FURTI DI AUTO DEL 9,1 PER CENTO,COME MAI NON RIDUCE LE TARIFFE, CHE CONTINUANO AD AUMENTARE DEL 6,2 PER CENTO ? ADUSBEF FAVOREVOLE ALLO SCIOGLIMENTO DELL’ISVAP,MA AFFIDARE AL SIGNOR GIANNINI, DIRETTO RESPONSABILE DEL CARO TARIFFE ED ARTEFICE GRAVI MALEFATTE,LA CARICA DI COMMISSARIO,E’ PURA FOLLIA. Se l’indagine dell’Ania ha registrato un calo dei furti d'auto in Italia nel 2006,del 9,1 per cento sul 2005, quindi minori risarcimenti ai proprietari assicurati,come mai le imprese assicurative, invece di ridurre le tariffe RC Auto,anche nel settore dei rischi diversi, continuano a rincararle ad un ritmo del 6,2% su base annua,anche a coloro che non hanno prodotto alcun incidenti,né mai denunciato nella loro vita assicurativa alcun sinistro ? Adusbef ricorda che le liberalizzazioni tariffarie fasulle,come quella delle assicurazioni,invece di produrre un abbattimento dei costi ed un miglioramento della qualità dei servizi offerti agli assicurati, ha solo procurato (con la complicità dell’Isvap,organismo che va a braccetto con le Imprese,ed il cui scioglimento coatto è sacrosanto,anche se è pura follia affidare la carica di commissario all’artefice di tali gravi malefatte come il signor Giannini), un aumento tariffario del 139,7 %. E’ scandaloso ed ingiustificabile il comportamento dell’Ania e delle compagnie,che a fronte della diminuzione del 9,1 per cento dei furti d’auto,quindi di analoga percentuale di minori rimborsi; a seguito dell’indennizzo diretto,che consente un risparmio a regime di 1,5-2 miliardi di euro l’anno da parte del sottobosco dei “sensali” quali periti,avvocati “parafangari”,medici legali ed altri professionisti che si ingrassavano con i risarcimenti,gonfiando con le loro alte parcelle le tariffe; all’indomani della diminuzione dell’incidentalità del 15-18 per cento,per effetto della patente a punti,continuano a giustificare gli aumenti della RC Auto,che dovrebbe al contrario diminuire del 10-15 per cento con cali tariffari di 100.120 euro l’anno a polizza. Elio Lannutti (Adusbef) Roma,7.7.2007

09/07/2007

Documento n.6678

Sostieni i consumatori, sostieni ADUSBEF!

Puoi sostenere ADUSBEF anche attraverso il 5 x 1000: in fase di dichiarazione, indica il codice fiscale 03638881007

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OK