RC AUTO: ALTRO CHE TARIFFE STABILI.

in Comunicati stampa
RC AUTO: ALTRO CHE TARIFFE STABILI. INTESACONSUMATORI SMENTISCE L’ISVAP: NEI PRIMI SEI MESI DEL 2005 TARIFFE CRESCIUTE TRA IL 3,7% E IL 4,5%. DRASTICO CALO DEGLI INCIDENTI REGISTRATO DALLE FORZE DELL’ORDINE. LE POLIZZE RC AUTO DOVREBBERO CALARE DEL 15/20% Altro che tariffe stabili come affermato oggi dall’Isvap. Per Intesaconsumatori (Adoc, Adusbef, Codacons e Federconsumatori) nei primi sei mesi del 2005, le tariffe rc auto in tutta Italia sono cresciute tra il 3,7% e il 4,5%, con punte più elevate per i neopatentati. “Contestiamo i dati forniti oggi dall’Isvap – affermano le 4 associazioni – dati che se anche fossero veritieri, rappresenterebbero comunque una sconfitta. Per Intesaconsumatori infatti le tariffe rc auto dovrebbero scendere almeno del 15/20%, in relazione alla minore incidentalità registrata sulle strade italiane”. I dati ufficiali delle forze dell’ordine parlano di incidenti in calo del 25% sulla rete autostradale, mentre secondo le stime di Intesaconsumatori in tutta Italia gli incidenti nel 2005 sarebbero diminuiti in una percentuale stimabile attorno al 15%.

22/12/2005

Documento n.5520

Sostieni i consumatori, sostieni ADUSBEF!

Puoi sostenere ADUSBEF anche attraverso il 5 x 1000: in fase di dichiarazione, indica il codice fiscale 03638881007

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OK