PROCESSO AGENZIE RATING: RESPINTE ECCEZIONI DIFESA. INCHIESTA PM RUGGERO PROCURA TRANI E' SOLIDA.

in Comunicati stampa

COMUNICATO STAMPA

PROCESSO AGENZIE RATING: RESPINTE ECCEZIONI DIFESA. INCHIESTA PM RUGGERO PROCURA TRANI E’ SOLIDA. LA CRICCA DEL RATNG, CHE NON SI RASSEGNA, SARA’ PROCESSATA A TRANI.

     Il Gup Angela Schiralli, ha respinto anche le ulteriori pretestuose eccezioni, dopo quella già rigettata sulla competenza territoriale presentata dai difensori dei sei imputati nell'udienza preliminare all'agenzia di rating Standard & Poor's, accusata di manipolazione del mercato, che  rischiava di far ricominciare da zero l'intero procedimento. Le agenzie di rating, che non si rassegnano ad essere processate a Trani, dopo aver tentato di far trasferire il processo a lidi più sicuri,  hanno subito l’ennesimo smacco. L’inchiesta del pm titolare del procedimento, Michele Ruggiero, che vede Adusbef parte civile, è solida Il gup Angela Schiralli, ha infatti fissato l'udienza per la discussione per i rinvii a giudizio degli analisti Eileen Zhang, Frank Gill, Moritz Kraemer, il responsabile di S&P per l'Europa, Yeann Le Pallec, l'ex presidente, Deven Sharma, e la società nella persona del legale rappresentante David Pearce, per il 22 settembre 2014. Manager e analisti di S&P sono accusati di aver fornito 'intenzionalmente' ai mercati finanziari - tra maggio 2011 e gennaio 2012 - quattro report contenenti informazioni tendenziose e distorte sull'affidabilità creditizia italiana e sulle iniziative di risanamento e di rilancio economico adottate dal governo italiano, "per disincentivare - secondo l'accusa - l'acquisto di titoli del debito pubblico italiano e deprezzarne, così, il valore". L'ultimo report sotto accusa è quello con cui S&P, il 13 gennaio 2012, decretò il declassamento del rating dell'Italia di due gradini (da A a BBB+).

   Il Gup Angela Schiralli, respingendo le analoghe eccezioni dell’altra Agenzia alla sbarra, Fitch, ha fissato l’udienza per quest’ultima per il 28 ottobre 2014.

 

                                                                                                                     Elio Lannutti (Adusbef)

 

Roma,10.7.2014

10/07/2014

Documento n.9754

Sostieni i consumatori, sostieni ADUSBEF!

Puoi sostenere ADUSBEF anche attraverso il 5 x 1000: in fase di dichiarazione, indica il codice fiscale 03638881007

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OK