PRIVILEGI EX GOVERNATORE FAZIO: ADUSBEF PRESENTERA’ DENUNCE ALLA MAGISTRATURA CONTABILE
ASSURDI PRIVILEGI EX GOVERNATORE FAZIO: ADUSBEF PRESENTERA’ DENUNCE ALLA MAGISTRATURA CONTABILE E PENALE PER IMPEDIRE SPERPERO DI PUBBLICO DENARO. INTANTO HA INVIATO UNA DIFFIDA AL CONSIGLIO SUPERIORE DELLA BANCA D’ITALIA, CHE SI ACCINGE, IL 26.1.2006, A CONFERIRGLI LA CARICA DI GOVERNATORE ONORARIO. Nel giorno dell’insediamento del dr. Draghi a Governatore di Bankitalia, è stato completato lo studio del dr. Fazio di oltre 100 mq. arredati presso villa Huffer con mobili antichi, quadri preziosi e crocefissi di bronzo. Ha requisito un ascensore e un bagno sottraendoli ai dipendenti colà addetti. Ha ottenuto il pagamento delle parcelle del Prof. Franco Coppi per difendersi da accuse personali. Dopo che le organizzazioni sindacali di Bankitalia, hanno chiesto notizie ai sensi della L. 241, per conoscere chi ha preso tali decisioni,anche Adusbef – riservandosi di presentare ulteriori esposti alla magistratura contabile e penale - ha inviato una diffida al Consiglio Superiore di Bankitalia, chiedendo di non procedere,nella seduta prevista per il 26 gennaio 2006, a conferirgli la qualifica di Governatore Onorario,dato che è plurindagato per gravi reati e che ha dovuto rassegnare indecorose,seppur tardive dimissioni. Ma quanto guadagna ed ha guadagnato l’ex Governatore ? L’articolo pubblicato ieri sul sito web della “STAMPA”, dal titolo: Manager come nababbi quando sborsa lo Stato Al vertice di via Nazionale oltre 700 mila euro,di Pierluigi Franz, svela il «segreto», che tale non è, dei guadagni misteriosi dell’ex Governatore: “ Ci siamo recati, come può fare qualsiasi cittadino in possesso dei requisiti elettorali, presso l’ufficio della Presidenza del Consiglio al secondo piano del palazzo di via della Mercede 9 a Roma. Lo consente l’articolo 8 della legge sulla trasparenza dei beni e dei guadagni dei manager pubblici (è la n. 441 del 1982). Balzano subito agli occhi alcune stranezze. A pagina 116 dell’ultimo Bollettino stampato e riferito ai redditi del 2003 si legge che Fazio, quale Governatore e Presidente dell’Ufficio Italiano Cambi, ha dichiarato un reddito al lordo dell’Irpef di 712 mila 844 euro. Ma, a differenza di quanto avveniva fino al 1996 quando vigeva ancora la lira, sul Bollettino della Presidenza del Consiglio non è più specificata la suddivisione dei vari redditi. Per quell’anno Fazio dichiarò 1 miliardo 118 milioni 530 mila lire per redditi di lavoro autonomo.Da ciò si evince che da quando fu nominato Governatore ha cessato il suo rapporto di lavoro dipendente con la Banca d’Italia. Ora potrà consolarsi con la sua sostanziosa liquidazione (cioé il tfr) e godere finalmente della sua pensione, anch’essa rimasta congelata al 1993. Sommando i suoi redditi dal 1996 al 2003 e ipotizzando realisticamente un andamento costante anche per il 2004 e 2005 si giunge alla conclusione che per le sue cariche pubbliche Fazio abbia complessivamente ottenuto negli ultimi 10 anni un appannaggio al lordo di Irpef di circa 6 milioni e mezzo di euro, pari a circa 13 miliardi di lire (cioè circa 3 milioni e mezzo di euro, pari a 7 miliardi di lire, al netto di tasse). Come proprietà possiede un appartamento nella Roma-bene nella zona di Vigna Clara-Camilluccia, la comproprietà di una casa e di alcuni terreni ad Alvito (Fr), sua città natale, nonché 2 auto e 1 scooter” Il Presidente Elio Lannutti Roma,17.1.200617/01/2006
Documento n.5564