PREZZI: RIALZI SPECULATIVI PER FRUTTA E VERDURA
PREZZI: RIALZI SPECULATIVI PER FRUTTA E VERDURA MAZZATA DA 27 - 33 EURO AL MESE PER LE FAMIGLIE ITALIANE INTESACONSUMATORI CHIEDE ALLA GUARDIA DI FINANZA CONTROLLI A TAPPETO PRESSO I BANCHI DI MERCATO Come ogni anno il maltempo e l’avvicinarsi del Natale determinano aumenti speculativi gravissimi nel settore dei prezzi dell’ortofrutta. “Sembra proprio che i commercianti – afferma Intesaconsumatori – in questo periodo dell’anno vogliano spremere come limoni i consumatori italiani. Ecco quindi che i prezzi di frutta e verdura come per magia si impennano nei banchi di mercato, registrando aumenti del 42,9% per i carciofi, cavolfiori (+27,3%), lattuga (+18,8%), spinaci (+16,7%), zucchine (19,2%), carote (+11,1%), mandarini (+16%), arance (+15,4%), clementine (+13%), pere (+14,3%), mele (+11,1%), kiwi (+10,5%). Per gli stessi beni il prezzo all’origine, come affermano gli stessi agricoltori, diminuisce”. Gli aumenti dei prezzi di frutta e verdura registrati negli ultimi giorni – fanno sapere ADOC, ADUSBEF, CODACONS e FEDERCONSUMATORI – determineranno una maggiore spesa per le famiglie stimabile tra 27 e 33 euro al mese. Intesaconsumatori stigmatizza la palese speculazione dei commercianti e chiede alla Guardia di Finanza di effettuare ispezioni a tappeto nei mercati di tutta Italia, accertando cosa avviene nei prezzi07/12/2005
Documento n.5363