POSTE: I CONSUMATORI DICONO NO ALLO SCORPORO DI BANCOPOSTE DA POSTE ITALIANE

in Comunicati stampa
POSTE: I CONSUMATORI DICONO NO ALLO SCORPORO DI BANCOPOSTE DA POSTE ITALIANE MINISTERO DELLE COMUNICAZIONI E BANCA D’ITALIA EVITINO UN DANNO ECONOMICO AGLI UTENTI Un no deciso dei consumatori italiani all’ipotesi di scorporo tra Bancoposte e Poste Italiane. Lo affermano le associazioni ADOC, ADUSBEF, CODACONS e FEDERCONSUMATORI. Il ramo Bancoposte determina forti utili per l’ente – affermano le 4 organizzazioni – e non deve essere in nessun caso ceduto per non creare un evidente danno economico agli utenti. Inoltre, mantenere uniti i due rami potrebbe determinare il primo caso in cui un organismo a capitale statale si autofinanzia con gli utili provenienti da Bancoposte. Qualora si dovesse verificare la scissione – proseguono ADOC, ADUSBEF, CODACONS e FEDERCONSUMATORI – allora dovrà essere previsto che la maggior parte degli utili di Bancoposte vada a coprire le passività di Poste Italiane, eliminando così il danno agli utenti. Le 4 associazioni chiedono infine l’intervento del Ministero delle Comunicazioni e della Banca d’Italia affinché impediscano una scissione che i consumatori reputano pericolosa per l’ente.

28/07/2005

Documento n.4915

Sostieni i consumatori, sostieni ADUSBEF!

Puoi sostenere ADUSBEF anche attraverso il 5 x 1000: in fase di dichiarazione, indica il codice fiscale 03638881007

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OK