PEDAGGI AUTOSTRADE: FINALMENTE E PER PRIMA VOLTA,VENGONO CONGELATI.

in Comunicati stampa
COMUNICATO STAMPA PEDAGGI AUTOSTRADE: FINALMENTE E PER PRIMA VOLTA,VENGONO CONGELATI. MA CON SFORZO ULTERIORE,CI STAVANO SPAZI PER LORO CONGRUA RIDUZIONE.. Adusbef e Federconsumatori,che hanno fatto una dura battaglia per ridurre tariffe e pedaggi aumentati negli anni più dell’inflazione, esultano oggi- a nome del 100 per cento dei consumatori- di fronte alla buona notizia del ministro delle Infrastrutture che, per la prima volta in Italia, non concede rincari a scatola chiusa alle società concessionarie delle Autostrade,ricchi monopoli naturali che oltre a macinare utili esagerati,riuscivano a condizionare le scelte dei Governi. Il decreto che congela le tariffe firmato dal Ministro Di Pietro ed ob-torto collo oggi, anche dal Ministro Padoa Schioppa,è una vera e propria inversione di tendenza rispetto al passato, quando ministri delle Infrastrutture,del Tesoro e dell’Anas facevano a gara per assecondare i desiderata delle concessionarie per stangare i consumatori con aumenti esagerati, a prescindere dagli investimenti e dalla qualità del servizio erogato, non soltanto per una ragione economica,che pur è salutata con favore dalle famiglie continuamente stangate e tartassate,ma perché introduce un principio di trasparenza, serietà,rispetto delle regole e degli impegni. Dopo le liberalizzazioni del Ministro Bersani, l’abolizione delle penali per tutti i mutui (non solo prima casa), l’abrogazione dei costi di ricarica dei telefonini e della commissione di massimo scoperto,ecc., questa ulteriore buona notizia,riconcilia i consumatori con il Governo, perché non è ammissibile che le società concessionarie, possano lucrare due volte,sia non effettuando gli investimenti che incrementando i pedaggi Anche se con uno sforzo ulteriore, potevano esserci tutte le condizioni per ridurre del 4-5 per cento quei pedaggi aumentati esageratamente negli anni scorsi, invece di essere ridotti dagli extra-profitti delle concessionarie certificate dai NARS (Organismo Tecnico del Tesoro), questa ottima notizia fa gioire milioni di consumatori sfruttati e tartassati, ma dovrebbe anche indurre le Imprese a comportamenti più seri,virtuosi e trasparenti, sia negli investimenti per ammodernare la rete che nella qualità del servizio, inadeguato che lascia spesso a desiderare. Elio Lannutti (Presidente Adusbef) – Rosario Trefiletti (Presidente Federconsumatori) Roma,10.3.2007

12/03/2007

Documento n.6487

Sostieni i consumatori, sostieni ADUSBEF!

Puoi sostenere ADUSBEF anche attraverso il 5 x 1000: in fase di dichiarazione, indica il codice fiscale 03638881007

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OK