PATTI CHIARI: L'ABI FORAGGIA UN SITO CORRESPONSDABILE DI DANNI AI CONSUMATORI

in Comunicati stampa
COMUNICATO STAMPA PATTI CHIARI: L'ABI, NON PROVANDO ALCUNA ONTA, CONTINUA A FORAGGIARE UN SITO CORRESPONSABILE DI REITERATE FRODI A DANNO DEI RISPARMIATORI Non contenta della pessima figura maturata nel reclamizzare Lehman Brothers ed altri 47 titoli tossici affini, consigliati come affidabili,mentre al contrario venivano giudicati rischiosi i titoli di stato come i BTP, l'associazione bancaria italiana (ABI),che sarà chiamata a rispondere in tribunale dei disinvolti consigli per gli acquisti, veri e propri fraudolenti raggiri, continua a foraggiare un sito, come quello di Patti Chiari,che doveva già essere chiuso d'ufficio, solo se ci una Banca d'Italia equidistante e rispettosa dei diritti,invece che degli interessi dei banchieri. Fa sorridere la campagna di educazione finanziaria promossa dal Consorzio Patti Chiari e da nove associazioni dei consumatori per avvicinare gli italiani ai temi dell'economia e della finanza, attraverso un'azione di diffusione dell'educazione finanziaria basata sul Web e sulla prossimità territoriale: quale educazione finanziaria potranno aspettarsi i cittadini,risparmiatori e clienti,da banche che non rispettano leggi ed ordinamenti,come dimostra l'elusione colpevole del decreto Bersani, su surroga,portabilità e simmetria dei tassi di interesse, che ha causato danni incalcolabili alle famiglie ? Di quali 'Porte Aperte a PattiChiari' parla l'Abi, quando le banche associate continuano a lucrare sui mutui a tasso variabile evitando di allineare i tassi alle manovre della BCE con tassi praticati sui mutui ad una media superiore dello 0,54% rispetto alla media dei tassi praticati dalle banche europee e di un + 1,10% che gli istituti di credito italiani richiedono su prestiti personali e credito al consumo; o quando le banche continuano ad imporre il "pizzo" della Commissione di massimo scoperto,pari al 4,47% su base annua,che appesantisce i costi del credito, di un più 45% l'anno ? L'Abi,invece di provare vergogna per Patti Chiari,un sito costoso e dispensatore di laute prebende, investe ulteriori quattrini confidando che consumatori e risparmiatori possano credere alle frottole di banche arroganti, che continuano a frodare, come dimostra il caso Lehman e l'ultimo scandalo Madoff da 50 miliardi di dollari, le famiglie ed a distruggere il sudato risparmio. Elio Lannutti (Presidente Adusbef) Roma,16.12.2008

16/12/2008

Documento n.7657

Sostieni i consumatori, sostieni ADUSBEF!

Puoi sostenere ADUSBEF anche attraverso il 5 x 1000: in fase di dichiarazione, indica il codice fiscale 03638881007

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OK