PARMALAT: FUOCO DI PAGLIA. Consob indaghi
PARMALAT: FUOCO DI PAGLIA GLI SCAMBI ED I VALORI DI IERI ! CONSOB HA L’OBBLIGO DI MONITORARE GLI AUTORI DELLA SPECULAZIONE, PER EVITARE RISCHI CONCRETI E BEFFE AI PICCOLI AZIONISTI ! L’euforia ingiustificata (giustamente stigmatizzata da Adusbef) espressa ieri anche dal ministro Scajola e da primari banchieri per il ritorno in borsa di Parmalat, le lodi sperticate al cosiddetto “risanatore” Bondi,la cui opera ha finito di “scremare totalmente” 135.000 risparmiatori,tra azionisti ed obbligazionisti, che hanno ricevuto in media tra il 15 ed il 20 per cento delle somme investite (peggio dell’Argentina,che ha restituito il 25 per cento !) ha gonfiato il valore del titolo,che oggi è stato sospeso per eccesso di ribasso. Consob ha il dovere di monitorare attentamente gli scambi avvenuti ieri ed oggi in borsa,i volumi trattati e le mani che hanno dato ordine di acquistare ieri per poi vendere,anche nella mattinata di oggi, i titoli Parmalat,per evitare che i risparmiatori,che hanno ricevuto la mezza elemosina di azioni, in cambio dei crediti vantati,possano subire oltre al danno,anche la beffa. Adusbef si augura che dietro i volumi frenetici di scambi azionari,non ci siano le stesse banche che sono diventate le padrone della Parmalat,per accompagnare in “mani amiche”,propedeutiche all’eventuale OPA, un’azienda, che ha dato gravissimi dispiaceri a migliaia di famiglie. Il Presidente Elio Lannutti Roma,7 ottobre 200507/10/2005
Documento n.5137