PARMALAT: BENE PROCURA A RESPINGERE PATTEGGIAMENTI...

in Comunicati stampa
COMUNICATO STAMPA PARMALAT: BENE PROCURA A RESPINGERE PATTEGGIAMENTI, MA PER AVERE GIUSTIZIA,OCCORRE ACCORCIARE LUNGHEZZA PROCESSI. Adusbef,unica associazione di consumatori ammessa come parte civile nel processo Parmalat di Milano in rappresentanza di migliaia di risparmiatori truffati, alcuni dei quali ultraottantenni, è soddisfatta dell’ordinanza emessa dal Tribunale di Milano, presieduto dal giudice Luisa Ponti che, oggi, ha dichiarato inammissibili le richieste di patteggiamento avanzate, nel procedimento relativo al crack Parmalat, da Calisto Tanzi e da altri nove imputati. Ma è proprio l’irragionevole durata dei processi (il processo al crack della Bipop-Carire dura da cinque anni senza che sia ancora arrivato a sentenza) a negare ai risparmiatori traditi, quella giustizia che dovrebbe garantire uno stato di diritto,stigamatizzata oggi anche dal Governatore di Bankitalia Draghi. Alcuni risparmiatori tra i più anziani, che hanno subito le truffe da parte delle banche nel collocamento di bond Cirio,Parmalat ed obbligazioni argentine e che hanno intentato giudizio, ultraottantenni, rischiano di morire prima di ricevere giustizia ed un equo risarcimento dei danni,per questo il Governo dovrebbe impegnarsi di più per accorciare la durata dei processi ed offrire una giustizia più giusta ai cittadini. Elio Lannutti (Presidente Adusbef) Roma,31 maggio 2007

31/05/2007

Documento n.6597

Sostieni i consumatori, sostieni ADUSBEF!

Puoi sostenere ADUSBEF anche attraverso il 5 x 1000: in fase di dichiarazione, indica il codice fiscale 03638881007

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OK