No al razionamento del gas.

in Comunicati stampa
No al razionamento del gas. Si al blocco dell’esportazione di elettricità Oggi le famiglie italiane registrano un altro record negativo, infatti –denunciano Federconsumatori ed Adusbef- l’esportazione di elettricità supera i 50 milioni di kwh. Il mercato elettrico ha confermato, quindi, il trend della scorsa settimana in cui l’esportazione di elettricità è stata complessivamente di circa 303 milioni di di kwh, ossia più del triplo della quantità esportata nella settimana dal 16 al 22 gennaio (100 milioni di di kwh) in cui fu lanciato l’allarme scarsità del gas. E’ assurdo! Si continuano ad assottigliare le scorte per consentire di lucrare ai produttori di elettricità, a cominciare dall’ENEL, mentre le famiglie devono ridurre il consumo di gas, sopportare l’aumento dell’inquinamento dovuto alla rimessa in produzione delle centrali ad olio combustibile, oltre che pagare il kwh a prezzi maggiorati. Ecco perché, Federconsumatori ed Adusbef, sottolineando questa assurda situazione consentita dal Governo, chiedono il blocco dell’esportazione dell’elettricità in tutti i giorni in cui si registrano basse temperature nell’atmosfera come quelle di oggi.

07/02/2006

Documento n.5654

Sostieni i consumatori, sostieni ADUSBEF!

Puoi sostenere ADUSBEF anche attraverso il 5 x 1000: in fase di dichiarazione, indica il codice fiscale 03638881007

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OK