MUSICHE E MASSAGGI IN TRENO PER ALLIETARE I DISSERVIZI !
MUSICHE E MASSAGGI IN TRENO PER ALLIETARE I DISSERVIZI ! FERROVIE: SUI TRENI DAL LETTORE DVD AI FILM,DAI MASSAGGI AL CORSO DI INGLESE, PER OCCULTARE RITARDI E DISSERVIZI ! I VIAGGIATORI NON SENTONO ALCUN BISOGNO DI TALI SERVIZI (MOLTO COSTOSI),MA DI PULIZIA E PUNTUALITA’ SEMPRE PIU’ RARI. Per allietare i continui ritardi ed i notevoli disservizi quotidiani (dalle toilette che non funziona, alle carenze igieniche), che colpiscono sempre più spesso anche i viaggiatori di Eurostar, F.S. fornisce rilassanti,ma costosissimi servizi di bordo: dal massaggio,al corso di inglese,dal film ai dvd i quali -ultima trovata comunicata oggi da Trenitalia- potranno essere noleggiati dai viaggiatori sulla tratta Roma-Milano e Milano-Roma,con un catalogo di 30 titoli a disposizione, al prezzo di 5 euro pagabile sia in contanti che con bancomat o carta di credito. Tutti i viaggiatori-afferma Trenitalia- potranno beneficiare del servizio, anche chi non ha un computer portatile: i clienti Blockbuster potranno, infatti, noleggiare anche un lettore dvd portatile, a soli 5 euro, che dovrà essere restituito alla stazione di arrivo o tramite il servizio Quik Drop. La stragrande maggioranza dei viaggiatori,non sente alcuna necessità di tali palliativi a bordo offerti da Trenitalia,ma di pulizia dei treni,di toilette efficienti e di puntualità,merci sempre più rare nell’attuale gestione che privilegia la forma alla sostanza. Trenitalia,monopolista concessionaria di pubblico servizio,pensi ad offrire servizi efficienti e carte di servizi, che invece di assegnare alla “qualità” un significato nominalistico,possa dare puntualità ed informazione trasparente,al contrario di quanto praticato oggi dove i consumatori sono costretti a pagare le richieste di informazione,restando appesi alla cornetta del call center per lunghi ed interminabili decine di minuti,mentre il “ministro delle infrastrutture e degli aumenti“,invece che vigilare su tali abusi,continua a richiedere la sola cantilena dei rincari. Elio Lannutti (Adusbef) Rosario Trafiletti (Federconsumatori) Roma,1 giugno 200501/06/2005
Documento n.4754