Morte del Papa. I bottegai brindano !
MORTE DEL PAPA: SULL’INDEGNA SPECULAZIONE ATTUATA NEI PRESSI DI SAN PIETRO (CAFFE’ 1 EURO,PANINO E 1/2 MINERALE 8 EURO !), ANCHE DOCUMENTATA DA "STRISCIA LA NOTIZIA", ADUSBEF E FEDERCONSUMATORI CHIEDONO LA CHIUSURA IMMEDIATA DEI NEGOZI COLTI IN FRAGLANZA ! COME SE NON BASTAVANO LE IMPUNITE SPECULAZIONI, COL PRETESTO DELL’EURO,CHE HANNO TRASFERITO 52 MILIARDI DI EURO (4 PER CENTO DEL PIL) DALLE TASCHE DEI CONSUMATORI A QUELLE DI COLORO CHE DETERMINANO PREZZI E TARIFFE IMPOVERENDO MILIONI DI FAMIGLIE ! Le inaccettabili speculazioni sulla pelle dei pellegrini,segnalata alle associazioni dei consumatori in merito a veri e propri ritocchi sui listini di alcuni prodotti di bar e ristoranti nei pressi di San Pietro,perfino documentate ieri da un servizio dell’inviato di Striscia la Notizia Gimmy Ghione,che hanno prodotto rialzi ingiustificati di caffè (da 0,65 ad 1 euro); acqua minerale (mezzo litro a 3-4 euro); panini e tramezzini (da 3 a 5 euro); non dovranno finire,come al solito,a tarallucci e vino ! Adusbef e Federconsumatori,pur apprezzando l’intervento della polizia annonaria inviata ieri dal Comune di Roma,per controllare i listini di bar,ristoranti ed alberghi, hanno chiesto al Sindaco Veltroni il pugno di ferro verso gli speculatori, con provvedimenti immediati di chiusura di quegli esercizi commerciali colti in flagranza ed ampiamente documentati dal servizio di "Striscia" andato in onda ieri sera. Coloro che hanno modificato i prezzi negli ultimi giorni,approfittando dell’evento doloroso della morte del Santo Padre, non dovranno passarla liscia, ma oltre a subire le sanzioni amministrative e perfino penali previste (ipotizzando anche il reato di aggiotaggio) dovranno subire le conseguenze anche con il provvedimento urgente di chiusura. Adusbef e Federconsumatori fanno le seguenti stime: se nei pressi di Via della Conciliazione e nel quadrilatero di San Pietro,nei giorni scorsi sono transitati 1 milione di fedeli per rendere omaggio alle spoglie di Karol Woitila, ammettendo che anche il 10 per cento abbia speso 10 euro tra bibite,panini e giornali (perfino sull’Osservatore Romano è in atto opera di bagarinaggio,con prezzi decuplicati),del milione di euro spesi,almeno il 30 per cento,ossia 300.000 euro può essere frutto di una intollerabile speculazione che deve essere prontamente stroncata. Adusbef - Federconsumatori Roma,6.4.200507/04/2005
Documento n.4596