MALTEMPO: BENE LE SCUSE DEL GOVERNO,ORA SERVONO I RISARCIMENTI,PARI AD ALMENO 500 EURO A VIAGGIATORE DANNEGGIATO.

in Comunicati stampa
COMUNICATO STAMPA MALTEMPO: BENE LE SCUSE DEL GOVERNO,ORA SERVONO I RISARCIMENTI. ADUSBEF E FEDERCONSUMATORI CHIEDONO BONUS DI 500 EURO AD UTENTE. Anche il ministro Matteoli,dopo aver ammesso l’assoluta prevedibilità degli eventi climatici ed aver chiesto scusa per i disagi, si sarebbe impegnato a far indennizzare i viaggiatori. Il ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Altero Matteoli, intervenuto a SkyTg24,ha chiesto scusa per i disagi causati nella settimana di Natale e per l'emergenza che era assolutamente prevedibile. "Potevamo chiudere la rete ferroviaria, era già accaduto in passato. Noi invece abbiamo preferito tenerla aperta perché nonostante i disagi e nonostante i ritardi decine di migliaia di passeggeri possono raggiungere le destinazioni per Natale", Il ministro Matteoli si è poi impegnato a chiamare l'amministratore delegato delle Fs, Mauro Moretti, per capire se è davvero intenzione dell'azienda rimborsare, dopo le scuse, i passeggeri per i disagi degli ultimi giorni dovuti al maltempo. "Non ho ancora parlato con Moretti - ha detto Matteoli a SkyTg24 - apprendo dalla stampa la decisione delle Fs di indennizzare i viaggiatori. Lo chiamerò, spero che l'indennizzo sia ampio per chi ha avuto disagi. Non si può aggiungere la beffa al disagio". Dopo lo scaricabarile per disagi e disservizi causati da un maltempo prevedibile,con l’ing. Mauro Moretti, che ad una settimana dalla stangata tariffaria con rincari superiori al 30 per cento in alcune tratte della seconda classe, è stato costretto a correggere la sicumera della strafottenza ed a riconoscere la vera e propria Caporetto provocata da Trenitalia, che ha prodotto danni non solo economici, ma anche alla salute ed all’integrità fisica di migliaia di viaggiatori da indennizzare con un bonus di economico oltre al rimborso del biglietto, Adusbef e Federconsumatori si aspettano fatti concreti quantificabili con un rimborso forfetario pari ad almeno 500 euro a viaggiatore. Adusbef e Federconsumatori,che stanno raccogliendo le proteste dei passeggeri e le storie indicibili di sofferenza e di disagio incompatibili per la quinta potenza economica,ad una settimana dall’entrata in vigore della class action, che seppure svuotata ed annacquata potrà misurare l’efficacia sperimentale,auspicano l’apertura di un tavolo di trattativa con Trenitalia e con gli altri vettori aerei per quantificare i danni,che potranno anche essere maggiori dei 500 euro richiesti,a seconda della situazione di sofferenza patita dalle famiglie, che hanno avuto l’unica colpa di intraprendere un viaggio,nell’odissea delle ferrovie e dei trasporti aerei.

24/12/2009

Documento n.8356

Sostieni i consumatori, sostieni ADUSBEF!

Puoi sostenere ADUSBEF anche attraverso il 5 x 1000: in fase di dichiarazione, indica il codice fiscale 03638881007

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OK