LUCE E GAS: ULTERIORE STANGATA DI 230 EURO ANNUI SULLE FAMIGLIE
COMUNICATO STAMPA 09 febbraio 2008 GAS E LUCE – SI PROFILA ENNESIMA STANGATA DI 53 EURO ANNUI A FAMIGLIA – SITUAZIONE ORAMAI INSOSTENIBILE Per Adusbef e Federconsumatori si profila una ulteriore stangata per i consumatori con un aumento delle tariffe di elettricità e gas con un esborso ulteriore di 53 euro, 13 per la luce e 40 per il gas a partire da Aprile. Se a ciò aggiungiamo l’aumento di 52 euro da gennaio 2008 l’esborso della famiglia italiana su queste due voci potrà arrivare a fine anno, tenendo conto di futuri aumenti, ad oltre 230 euro annui. E’ una cifra insopportabile per le famiglie italiane a cui bisogna dare risposte. Innanzitutto accelerando un serio piano energetico basato su una politica del risparmio e di investimenti in fonti di energia alternativa a partire dal fotovoltaico ed accelerando con grandissima determinazione la costruzione di impianti di rigasificazione. E’ infatti con l’aumento dell’offerta di mercato che si può ampliare la concorrenza in questi settori, il cui processo di liberalizzazione va molto a rilento e che solo così può permettere migliore qualità di servizio e abbassamento delle tariffe. Inoltre va accelerato il processo di realizzazione delle agevolazioni pari al 20% per quanto riguarda le famiglie meno abbienti per la bolletta elettrica e per quanto riguarda la bolletta del gas gli enti locali devono mettere in campo strumenti di agevolazione, sempre per le famiglie a basso reddito.09/02/2008
Documento n.7132