LIBERALIZZAZIONI-BASTA CON LE BANALITA’-
COMUNICATO STAMPA 10-02.-07 LIBERALIZZAZIONI-BASTA CON LE BANALITA’- SFORZO CONGIUNTO PER ACCELERARE E MIGLIORARE PER I CITTADINI I PROVVEDIMENTI-MIGLIORAMENTI SIA PER QUALITA’ DELLA VITA SIA PER RISPARMI OLTRE 1000 EURO ANNUI Ogni giorno senza arrossire dalla vergogna assistiamo a dichiarazioni che tentano di banalizzare i provvedimenti di liberalizzazione messi in campo, senza riuscirci ovviamente poiché sono sotto gli occhi di tutti le proteste dai tassisti ai benzinai, dalle assicurazioni e banche alle compagnie telefoniche sino a quelle di avvocati, farmacisti e periti stradali vari. Per la verità mancano nella protesta i barbieri, i più citati di tutti. Chi oggi blatera attorno a tali questioni è stato a suo tempo coinvolto, per le responsabilità di governo che possedeva, per agire nella stessa direzione con identici obbiettivi ed a maggior ragione definendosi questi liberal-liberisti. Anziché fare ciò, partorirono l’ignobile decreto “salvacompagnie” assicurative, una vacua legge sul risparmio a salvataggio di un sistema bancario vessatorio e come capolavoro inarrivabile mano libera ai commercianti, che sempre ringrazieranno, di depredare con la scusa dell’euro le famiglie italiane attraverso aumenti spropositati dei prezzi. Qui di seguito vogliamo indicare quali siano i settori ed il giro di affari che vengono coinvolti. SETTORI GIRO DI AFFARI IN € ANNUI FARMACI 1.7 MLD ASSICURAZIONI 1.9 MLD costi perizie ed assistenze varie POLIZZE DECENNALI 650 MLN BANCHE per uscita conto adeguamento tassi BCE muti ed ipoteche complessivo per le tre voci 4.9 MLD commissioni massimo scoperto 5.2 MLD PASSAGGI PROPRIETA’ Più Notai 400 MLN CARBURANTI Benzina più gasolio 4,2 MLD TARIFFE AVVOCATI 600 MLN TELECOMUNICAZIONI Ricariche telefoniche 1.8 MLD Disdetta corretta contratti 700 MLN Come si può ben vedere il giro d’affari complessivo ammonta a 22 miliardi e 50 milioni di euro che attuati e a regime dovrebbero comportare per le famiglie italiane ad un risparmio di oltre 1000 euro annui. Per Elio Lannutti Presidente Adusbef e Rosario Trefiletti Presidente Federconsumatori si tratta, al di là delle battute, di provvedimenti che non solo migliorano la qualità della vita delle famiglie italiane ma che possono far conseguire importanti risparmi per le stesse. Perciò si auspica che si finisca con una contrapposizione ideologica che è del tutto fuori luogo e si cerchi di convergere, governo ed opposizione, anche attraverso miglioramenti verso la definizione accellerata di tali provvedimenti. Oppure si vuol continuare a sostenere, esemplificando, che chi vuole il taxi quando piove fuori dalla stazione sia di sinistra mentre la difesa dei privilegi dei tassisti sia di destra ?.12/02/2007
Documento n.6422