La Consob di Vegas: far finta di cambiare perché nulla cambi?

in Comunicati stampa
“Occorrono meno regole ma applicate in modo più ficcante” sostiene il presidente Vegas nella sua relazione. Siamo certi che le regole diminuiranno, siamo quasi certi che la loro applicazione sarà funzione di opportunità politica. La relazione di Vegas non affronta gli effetti nulli, anzi negativi, realizzati dalla Commissione sul versante degli “utilizzatori finali”, cioè dei risparmiatori e degli investitori privati. A causa di omessi controlli o di controlli solo formali saranno solo i cittadini a pagare una ben programmata inefficienza. Un esempio? La Consob esce sconfitta sul fronte della UE: come per la impostazione della Mifid, la “visione” anglosassone ha vinto anche per la definizione delle caratteristiche del documento sintetico che deve accompagnare la collocazione dei fondi di investimento da parte dei promotori finanziari. Dal primo luglio 2011, infatti, entrerà in vigore in tutta la UE la direttiva europea sui fondi di investimento (Ucits IV): salteranno anche i pochi presidi normativi posti in essere a salvaguardia della posizione del risparmiatore italiano, faticosamente impostati dai vari regolamenti della Commissione e dal Testo unico finanziario. In ogni caso, la Consob non è stata in grado di difendere neanche quei minimi presidi vigenti in Italia, vuoi perché i grandi potentati finanziari sono sempre stati contrari ad ogni regola che impacciasse la loro azione, vuoi perché, nei consessi europei, alle spalle di Consob si trova un supporto governativo ormai squalificato sul fronte internazionale. E si prospetta un ritorno alla grande della collocazione di derivati con meccanismo “rivisto” dal MEF. Insomma, tutto deve cambiare perché nulla cambi? Adusbef e Federconsumatori Roma, 10-5-2011

10/05/2011

Documento n.8932

Sostieni i consumatori, sostieni ADUSBEF!

Puoi sostenere ADUSBEF anche attraverso il 5 x 1000: in fase di dichiarazione, indica il codice fiscale 03638881007

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OK