ISTAT: POCO CREDIBILE L’INFLAZIONE STABILE AL 2,2 PER CENTO.

in Comunicati stampa
ISTAT: POCO CREDIBILE L’INFLAZIONE STABILE AL 2,2 PER CENTO. SE NON SI RIFORMA IL PANIERE,I PREZZI E LE RETRIBUZIONI CONTINUERANNO A CRESCERE MENTRE IL CAROVITA “STATISTICO” CONTINUERA’ A SCENDERE. Mentre si profila all’orizzonte l’ennesimo prelievo forzoso sulla luce di 20 euro,in aggiunta a quello registrato sulla benzina e sul gas, con le famiglie italiane che hanno subito una stangata energetica di 350 euro in media pro-capite nel 2005, solo a causa dei rincari dei prezzi dei listini (170 euro per la benzina, 120 euro per il gas,60 euro per l’elettricità); mentre i servizi bancari ed assicurativi continuano a crescere erodendo i redditi delle famiglie costrette ad indebitarsi per far quadrare i bilanci, arriva l’ennesima favoletta dell’Istat sull’inflazione stabile al 2,2 per cento. Se le retribuzioni sono cresciute del 4,8 per cento e l’inflazione misurata dall’Istat è del 2,2 per cento su base annua,come si spiega la corsa all’indebitamento delle famiglie,la proliferazione della cessione del quinto dello stipendio con tassi proibitivi, la proliferazione di finanziarie che offrono ai vecchi prestiti vitalizi,il ricorso al credito al consumo con volumi che hanno superato il 20 per cento negli ultimi 12 mesi ? Adusbef e Federconsumatori, nel registrare un crescente disagio di milioni di famiglie, che non riescono neppure ad onorare i debiti pregressi, che si gonfiano sempre più e rischiano di far entrare i cittadini in una schiavitù finanziaria, vero e proprio super indebitamento anticamera dell’usura, non credendo più da tempo alle favole dell’Istat,auspicano che si possa rivedere un paniere pieno di buchi,con pesi decrescenti che non misurano i redditi calanti. Elio Lannutti (Adusbef) Rosario Trefiletti (Federconsumatori) Roma,14.6.2006

14/06/2006

Documento n.6081

Sostieni i consumatori, sostieni ADUSBEF!

Puoi sostenere ADUSBEF anche attraverso il 5 x 1000: in fase di dichiarazione, indica il codice fiscale 03638881007

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OK