INFLAZIONE:ADUSBEF E FEDERCONSUMATORI,IL TASSO REALE AL 6,1%. IL GOVERNO INTERVERRA' O LE PRIORITA' SONO LE LEGGI AD PERSONAM ?

in Comunicati stampa
Comunicato Stampa 30 giugno 2008 INFLAZIONE: PUR SOTTOSTIMATO, IL TASSO A GIUGNO CRESCE AL 3,8%. SITUAZIONE ALLARMANTE SOLO PER IL SETTORE AGROALIMENTARE ED ENERGETICO LA RICADUTA INFLATTIVA E’ DEL 6,1%. Sale l’inflazione a giugno, attestandosi al 3,8%, il massimo da luglio 1996, sostiene l’Istat. Seppur, a nostro parere, sottostimato, si tratta di un dato estremamente allarmante. Infatti, solo per il settore energetico, per il 2008, anche alla di quanto incideranno notevolmente gli aumenti di elettricità e gas di luglio e le previsioni di ottobre, oltre alla notizia, passata quasi in sordina, che la Dow Chemical ed altre aziende aumenteranno il prezzo dei propri prodotti (come già avevamo previsto per i prodotti derivanti dal petrolio e cioè vernici, detersivi, plastiche, ecc.), gli aumenti e le previsioni ammonteranno pertanto a 734 € per costi diretti (luce, gas, riscaldamento e carburanti) e 546 € per costi indiretti, per un totale di ben 1280 €. Per non parlare degli aumenti delle spese del settore alimentare, calcolate, ad oggi, per 533 € annui. L’ammontare complessivo, solo per queste due voci di spesa (vedi tabella), secondo le stime di Adusbef e Federconsumatori, sarà pari a 1.813 €, facendo attestare così il tasso di inflazione al 6,1 %. La situazione del “caro-vita” sta raggiungendo livelli veramente preoccupanti, pertanto è indispensabile: - accelerare i processi di modernizzazione del nostro Paese; - restituire, anche attraverso strumenti fiscali, potere di acquisto alle famiglie a reddito fisso, sia lavoratori che pensionati, con un incremento di almeno 1200 € annui; - nell’immediato, sterilizzare accise ed IVA su luce, gas, carburanti e riscaldamento e definire le tariffe sociali per le tariffe di luce e gas. . TABELLA AUMENTI PER SETTORE: - ENERGIA 734 euro (di cui: luce/gas 250 euro riscaldamento 180 euro carburanti 304 euro) - ALIMENTARI E BEVANDE 533 euro - COSTI INDIRETTI DA CARO-PETROLIO 546 euro (così articolati: per maggiori costi produzione dell’industria 183 euro trasformazione chimica per l’ottenimento di plastiche, vernici e detersivi 233 euro per costi trasporto merci) 130 euro) ------------------------------------------------------------------------------------------ TOTALE 1.813 euro

30/06/2008

Documento n.7384

Sostieni i consumatori, sostieni ADUSBEF!

Puoi sostenere ADUSBEF anche attraverso il 5 x 1000: in fase di dichiarazione, indica il codice fiscale 03638881007

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OK