Inflazione: l’Europa registra aumenti di carburanti; l’Istat, no.

in Comunicati stampa
Inflazione – Mentre in Europa si registrano gli aumenti dei carburanti, in Italia questi aumenti li vedono solo i cittadini! Basta con cifre che non stanno né in cielo né in terra da parte dell’Istat!!! Siamo veramente stupefatti. Mentre nel resto d’Europa i paesi registrano gli aumenti del petrolio, e quindi di tutto ciò che ne consegue, certificando un aumento dell’inflazione in zona euro dal 1,9 di maggio al 2, 1 di giugno, e quindi con un aumento su base mensile del 10%, nel nostro paese si certifica una riduzione dell’inflazione! Come se da noi non ci sia stato il rincaro dei carburanti e tutti gli altri rincari che le famiglie devono subire. E’ pur vero che il nostro paese registra una caduta percentuale: quella sì vera, relativa ai consumi in generale, e quella particolarmente grave dei consumi alimentari. Adusbef e Federconsumatori ritengono che è arrivato il momento di mettere mano a tutti i meccanismi che presiedono al calcolo del tasso d’inflazione senza dimenticare che bisognerà mettere finalmente anche mano a nuove scelte di politica economica del nostro paese. Basti infatti ricordare che solo per gli aumenti dei carburanti le famiglie italiane sborsano in più per costi diretti (i pieni di carburante) di 255 euro all’anno e per costi indiretti 125 euro e solo per l’aumento del gas di 32 euro in più a famiglia.

30/06/2005

Documento n.4820

Sostieni i consumatori, sostieni ADUSBEF!

Puoi sostenere ADUSBEF anche attraverso il 5 x 1000: in fase di dichiarazione, indica il codice fiscale 03638881007

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OK