IL GOVERNO SOSTITUISCA IL PRESIDENTE DELL’ISTAT

in Comunicati stampa
COMUNICATO STAMPA ADUSBEF-USICONS IL GOVERNO SOSTITUISCA IL PRESIDENTE DELL’ISTAT LUIGI BIGGERI. AL PIU’ PRESTO. "Adusbef ed Usicons chiedono al Governo l’immediata sostituzione del presidente dell’Istat Biggeri - in prorogatio da 4 giorni - responsabile di aver travolto e gettato, spesso nel discredito delle polemiche, anche internazionali, una gloriosa ed affidabile istituzione. L’invenzione dell’inflazione percepita aggiunta ai ripetuti scivoloni che hanno caratterizzato la gestione Biggeri (correzione dei dati sull’inflazione per erronea valutazione della spesa farmaceutica, delle tariffe telefoniche e dei pedaggi autostradali) e alla mancanza di trasparenza sulle operazioni di calcolo del Pil, del deficit e debito pubblico e degli aumenti di prodotti di primaria importanza, come il latte della Centrale di Roma, sono solo alcune evidenze della più totale incapacità di gestire dati statistici realistici,quindi più vicini alla realtà. Con la sostituzione di Biggeri la nomina di un successore attinto tra una rosa di candidati di indubbio valore e capacità, il Governo darebbe la dimostrazione più evidente di una presa di distanza da statistiche errate ed edulcorate, le quali pur confezionate per non disturbare il manovratore, non rappresentano il quadro socio-economico del Paese reale, ma solo un surrogato che spesso ha nascosto al Paese una durissima congiuntura dissimulando una grave crisi, che la mancata pubblicazione dei dati sulla povertà assoluta, ferma al 2003, avrebbe sicuramente evidenziato. Adusbef ed Usicons chiedono infine, oltre ad una inversione di tendenza su tutto il management Istat, che dimostra la propria arroganza anche nella scelta di nomi nella commissione di revisione degli indici dei prezzi basati sul gradimento del Prof. Biggeri e sulle clientele,espungendo rigorosamente i criteri di competenza (come la nomina unanime del CNCU,ma sgradita al "monarca Biggeri", del dr. Franco Mostacci), che tra le priorità del Governo,oltre alle promesse,vi siano atti concreti, per dotare il Paese di quei fondi necessari per ricerca ed innovazione,raddoppiando le risorse in rapporto al Pil,oggi attestato allo 0,50 rispetto ad una media europea dell1,5 per cento sul PIL. Elio Lannutti- Adusbef Giuseppe Martelli- Usicons Roma,13.5.2005

13/05/2005

Documento n.4661

Sostieni i consumatori, sostieni ADUSBEF!

Puoi sostenere ADUSBEF anche attraverso il 5 x 1000: in fase di dichiarazione, indica il codice fiscale 03638881007

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OK