IL 18 DICEMBRE 2004 - PRIMO SCIOPERO EUROPEO DEI CELLULARI

in Comunicati stampa
IL 18 DICEMBRE 2004 - PRIMO SCIOPERO EUROPEO DEI CELLULARI GLI UTENTI DI TUTTA EUROPA INVITATI A TENERE IL TELEFONINO SPENTO DALLE ORE 12 ALLE ORE 14 IN SEGNO DI PROTESTA. ADERISCONO LE ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI EUROPEE. Intesaconsumatori (Adoc, Adusbef, Codacons, Federconsumatori) ha proclamato per sabato 18 dicembre dalle ore 12 alle 14, il primo sciopero europeo dei cellulari, per protestare contro il caro tariffe, il caro SMS, la mancata trasparenza nel settore della telefonia e i sospetti di “cartello” tra le principali compagnie telefoniche. L’iniziativa vuole richiamare l’attenzione sulle pesanti condizioni applicate dalle compagnie telefoniche europee: in Italia la protesta è mirata agli inutili scatti alla risposta, aumenti dei prezzi degli sms, servizi inutili, promozioni truffaldine, chiamate ai telefoni fissi a prezzi da capogiro, loghi e suonerie che rappresentano solo l’ultimo business della telefonia mobile. Intesaconsumatori, in collaborazione con le associazioni dei consumatori europee, invita quindi gli utenti dei telefonini a spegnere il proprio apparato cellulare dalle ore 12 alle ore 14 (in Italia, all’estero nello stesso lasso di tempo a seconda del fuso orario) sia per non essere indotto a rispondere ad eventuali chiamate, che per riposarsi le “orecchie” affaticate dalle consuete conversazioni di telefonini, spesso diventati appendici delle persone. All’iniziativa hanno aderito importanti associazioni europee ossia: ISLANDA - Consumer Association of Island LITUANIA - Lithuanian consumer union SLOVACCHIA - Association of Consumer Organizations in Slovakia POLONIA - Association of Polish Consumers SPAGNA – Adicae PORTOGALLO ACOP Associação de Consumidores de Portugal APDC - Associação Portuguesa de Direito do Consumo

15/12/2004

Documento n.4329

Sostieni i consumatori, sostieni ADUSBEF!

Puoi sostenere ADUSBEF anche attraverso il 5 x 1000: in fase di dichiarazione, indica il codice fiscale 03638881007

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OK