I SOLITI CONDONI E PERDONI, EDILIZI E FISCALI,RISCHIANO DI VANIFICARE

in Comunicati stampa
COMUNICATO STAMPA FINANZIARIA: DOPO I TAGLI AI COMUNI ED ALLE AUTORITA’ “INDIPENDENTI”, CHE DOVRANNO “DIPENDERE” DALLE AZIENDE CONTROLLATE PER VIVERE; DOPO L’IMPEGNO (FASULLO) DEL GOVERNO CONTRO L’EVASIONE FISCALE; I SOLITI CONDONI E PERDONI, EDILIZI E FISCALI,RISCHIANO DI VANIFICARE LE PREVISTE ENTRATE,MENTRE SEMBRA DEMENZIALE LA TASSA SUGLI SMS. Una finanziaria piena di tagli (tagli agli enti locali,alle autorità indipendenti,alla Sanità,ecc. ) e di buchi (prima ancora di essere approvata la finanziaria già deve essere sostenuta da una manovra correttiva) quella del 2006,ma ricca di colpi di scena,di proposte contraddittorie (addirittura demenziali,come la tassa sugli SMS),che vanificano alcune previsioni di entrate. È compatibile l’impegno del governo contro l’evasione fiscale con l’inserimento di condoni all’interno della legge Finanziaria, come il paventato condono edilizio,fiscale e previdenziale ? Se dalla lotta all’evasione fiscale e contributiva il governo si aspetta di ottenere risorse importanti come è possibile continuare a paventare il tormentone dei condoni e dei perdoni tombali,fiscali e degli scudi fiscali a raffica,che hanno spinto,sia ad una maggior evasione fiscale che ad una speculazione edilizia con il loro ricavato ? Tassare poi con un centesimo di euro ogni sms,tra i più cari del mondo, per finanziare il progetto dei libri di testo gratis nelle scuole dell’obbligo,è l’ennesima proposta demenziale,visto che il traffico degli sms è prevalentemente alimentato,in maggioranza dai ragazzini per comunicare che in tal modo,fanno uscire dalla tasca destra ciò che si spera venga recuperata dalla tasca sinistra. Intesaconsumatori continua a criticare una legge finanziaria piena di tagli e di buchi, contraddittoria,priva di qualsiasi prospettiva di sviluppo e di innovazione,carente di quelle misure necessarie per far respirare famiglie indebitate per sopravvivere e per il rilancio dei consumi. INTESACONSUMATORI Roma,25.10.2005

25/10/2005

Documento n.5200

Sostieni i consumatori, sostieni ADUSBEF!

Puoi sostenere ADUSBEF anche attraverso il 5 x 1000: in fase di dichiarazione, indica il codice fiscale 03638881007

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OK