Fumo. Intesa contraria ad ogni proroga.

in Comunicati stampa
COMUNICATO STAMPA DELL’INTESA DEI CONSUMATORI DIVIETO DI FUMO: INTESACONSUMATORI, CONTRARIA A QUALSIASI PROROGA, CHIEDE CHE NELLA CIRCOLARE INTERPRETATIVA CI SIA IL DIVIETO ASSOLUTO DI FUMO NEI BAR E RISTORANTI, COSI’ COME CHIESTO DALLE CATEGORIE. LA PROROGA, RICHIESTA DAL PRESIDENTE BILLE’, NON DEVE ESSERE ACCOLTA. INTESACONSUMATORI, PREOCCUPATA PER I DANNI DA FUMO PASSIVO PRONTA A COSTITUIRSI AL TAR CONTRO EVENTUALI RICORSI E/O RICHIESTE DI PROROGHE. La proroga dei termini dell’ entrata in vigore della legge antifumo ’’per consentire l’ emanazione di una circolare interpretativa e una riflessione sulla decisione di addossare ai conduttori dei locali una vera e propria responsabilità oggettiva per i comportamenti dei clienti, richiesta dal presidente della Confcommercio Sergio Billè in una lettera indirizzata al presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, ed al ministro della Salute, Girolamo Sirchia, in contrasto con associazioni di categoria iscritte alla Confcommercio, che ieri affermavano di estendere il divieto assoluto di fumo nei ristoranti, non deve essere accolta. Il Governo non ascolti il presidente di Confcommercio Sergio Billè per non ripetere l’errore commesso 3 anni fa quando, in occasione dell’entrata in vigore dell’euro, ha dettato i suoi diktat all’esecutivo che non ha inserito il doppio cartellino dei prezzi né ha effettuato efficaci controlli preventivi per tagliare le unghie alla speculazione, contribuendo così ad un forte approfittamento di coloro che determinano prezzi e tariffe e ad un impoverimento progressivo e generalizzato dei consumatori, che si sono visti scippare dalle loro tasche ben 52 miliardi di euro. La legge antifumo è una delle poche cose buone, rispetto ad una serie di leggi fatte ad hoc per pochi intimi del Governo e contro gli interessi generali del paese, non merita di essere prorogata per i danni enormi che il fumo passivo produce alla salute umana ed all’economia del Paese per le sue ricadute sanitarie e sociali, anzi Intesaconsumatori, che si costituirà al Tar contro eventuali proroghe e/o ricorsi, chiede che nella circolare interpretativa si estenda il divieto assoluto di fumo nei ristoranti, come hanno richiesto ieri i rappresentanti della categoria.

21/12/2004

Documento n.4341

Sostieni i consumatori, sostieni ADUSBEF!

Puoi sostenere ADUSBEF anche attraverso il 5 x 1000: in fase di dichiarazione, indica il codice fiscale 03638881007

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OK