FS: BENE RICHIESTA ANTITRUST DI PIU' TRASPARENZA TARIFFARIA.BINARI D’ORO ROMA-FIUMICINO,PARI 0,40 EURO/KM,+ 424% BRUXELLES-ZAVENTEM

in Comunicati stampa
COMUNICATO STAMPA FS: BENE LA RICHIESTA DELL’ANTITRUST DI UNA MAGGIORE TRASPARENZA NELLA DETERMINAZIONE TARIFFARIA TRENI REGIONALI,CHE EROGANO PESSIMI SERVIZI ! BINARI D’ORO ROMA-FIUMICINO,PARI 0,40 EURO/KM,+ 424% BRUXELLES-ZAVENTEM. Adusbef e Federconsumatori plaudono ancora una volta all’operato dell’Antitrust,che reclama maggiore trasparenza nella determinazione delle tariffe per il trasporto ferroviario, in particolar modo per i collegamenti regionali,in una segnalazione inviata a Governo e Regioni, la prima relativa alla tutela del consumatore. L'attenzione del Garante è rivolta all'articolo 19 delle 'Condizioni e tariffe per i trasporti delle persone sulle Ferrovie dello Stato', del quale viene chiesta una "modifica, così da rendere maggiormente chiare per i consumatori le modalità di determinazione delle tariffe, con una possibile riduzione della componente tariffaria di tipo chilometrico per le tratte che sono state interessate da abbreviamenti di percorso che indica come criterio generale di tariffazione quello chilometrico. Per l'Autorità, "l'applicazione di una tariffa calcolata secondo un criterio chilometrico, che prescinde però dall'effettiva lunghezza del tragitto ferroviario percorso dal viaggiatore, non appare giustificata né coerente con la logica stessa di tale modalità di tariffazione". L'attuale regola tariffaria determina, quindi, "un difetto di trasparenza nelle modalità di determinazione dei prezzi finali, in quanto definisce un criterio di calcolo della tariffa 'chilometrica' basato su una distanza maggiore di quella effettivamente percorsa". La segnalazione nasce da alcune denunce ricevute dall'Autorità sul maggior prezzo che i viaggiatori pagano, nonostante gli abbreviamenti di percorso su numerose tratte, quali, ad esempio Roma-Firenze, Roma-Napoli, Varazze-Finale Ligure. Per tutte le tratte ferroviarie interessate da opere di miglioramento che ne hanno ridotto la lunghezza, non c'é coincidenza, al fine della determinazione della tariffa/componente-tariffaria calcolata con un criterio di tipo chilometrico, tra la distanza effettivamente percorsa dal treno e quella - maggiore - presa a riferimento per la determinazione del prezzo del biglietto. Se non esiste coerenza per le tratte citate dall’Antitrust, immaginiamo cosa debba accadere per la tratta Roma Termini-Fiumicino-Aeroporto, meno di 30 km di ferrovia, coperta da veri e propri binari d’oro, che costano 0,40 centesimi a km,regolati come sono da tariffe pari ad 11 euro se il biglietto è acquistato on-line,addirittura di 12 euro se acquistati in stazione,oltre 4 volte,per la precisione il 424% in più il prezzo richiesto dalle ferrovie belghe (2,60 euro) per coprire il collegamento tra l’aeroporto Zaventem di Bruxelles e la capitale belga e che ha più o meno la stessa distanza chilometrica. La tariffa richiesta di 11 o 12 euro per Roma Termini-Aeroporto di Fiumicino, indifferentemente in prima o seconda classe è sproporzionata rispetto alla qualità del servizio reso,con carrozze sporche e fatiscenti, gelide d’inverno,bollenti d’estate, che non sono un buon biglietto da visita per i numerosi stranieri che sbarcati all’aeroporto,si servono del treno per raggiungere la capitale. Sui binari d’oro Roma-Fiumicino e sulla pessima qualità dei servizi erogati, Adusbef e Federconsumatori sollecitano un supplemento di indagine dell’Antitrust, per vero e proprio abuso di posizione dominante, che danneggia indubbiamente i passeggeri-consumatori-utenti del trasporto ferroviario regionale.

09/11/2009

Documento n.8277

Sostieni i consumatori, sostieni ADUSBEF!

Puoi sostenere ADUSBEF anche attraverso il 5 x 1000: in fase di dichiarazione, indica il codice fiscale 03638881007

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OK