FS: BENE NUOVI TRENI ALTA VELOCITA'.EVITARE DI PEGGIORARE I SERVIZI E LE SCADENTI CONDIZIONI DEI PENDOLARI,TRATTATI COME CARNE DA MACELLO

in Comunicati stampa
COMUNICATO STAMPA FERROVIE: VANNO BENISSIMO I NUOVI TRENI ED IL POTENZIAMENTO DELL’ ALTA VELOCITA’. BISOGNA PERO’ EVITARE DI PEGGIORARE I SERVIZI E LE SCADENTI CONDIZIONI DEI PENDOLARI,TRATTATI COME CARNE DA MACELLO. L’annuncio dell’ing. Mauro Moretti di acquistare 50 nuovi treni per potenziare la linea dell’alta velocità, è una buona notizia a patto che si facciano funzionare bene i treni già in servizio e si eviti di peggiorare le condizioni dei treni dei pendolari, trattati come carne da macello, gelidi d’inverno,bollenti d’estate ed in perenne ritardo. L'Alta velocità non è partita sotto i migliori auspici, forse perché è stata inaugurata troppo in fretta e senza quelle necessarie prove tecniche atte ad evitare preventivamente intoppi e disfunzioni. Ma se l’ing. Moretti, effettua i collaudi tagliando i nastri per fare bella figura con le autorità presenti sui convogli alle inaugurazioni, sopprimendo i treni dei pendolari, non si stupisca dopo se le cose non funzionano. Nel taglio del nastro del tunnel di Castellanza con il Governatore Formigoni infatti, che consentirà d’ora in avanti di percorrere la distanza tra la stazione nord di Piazzale Cadorna e l’aeroporto di Malpensa in meno di mezzora,esattamente ventinove minuti, anche per consentire la possibilità di aumentare la frequenza a tre corse l'ora, per rispettare il tabellino di marcia l’ing. Moretti ha fatto partire il treno con cinque minuti di anticipo, seguito da un treno gemello pronto a intervenire in caso di guasto ed ha fatto cancellare le corse dei pendolari E’ successo sabato scorso, pur di battere il record il Malpensa-Express, con autorità a bordo, tra cui il governatore, ne ha impiegati addirittura 24. Un vero record, reso però possibile da un “aiuto” non da poco. Ben 25 corse cancellate per lasciare che il treno con destinazione l’ex hub varesino sfrecciasse sui binari praticamente senza ostacoli,come ha denunciato il Coordinamento Interaziendale Rsu del gruppo Ferrovie Nord, che «ha espresso solidarietà a tutti i pendolari strapazzati da una inaugurazione in pompa magna». Tra le venticinque corse soppresse, l’intera tratta Milano-Saronno, sei corse sia di andata che di ritorno del Malpensa Express (dalla 335 alla 347 e dalla 340 alla 350),più altre quattro da Busto Arsizio a Malpensa in entrambe le direzioni e tre sul percorso Milano-Vanzaghello e viceversa. Bisogna evitare di fare bella figura alle inaugurazioni ed al taglio dei nastri, lasciando al proprio destino milioni di viaggiatori di serie B,che pur pagando il biglietto sono trattati ogni giorno da carne da macello ed abbandonati al loro destino. Adusbef – Federconsumatori

01/02/2010

Documento n.8464

Sostieni i consumatori, sostieni ADUSBEF!

Puoi sostenere ADUSBEF anche attraverso il 5 x 1000: in fase di dichiarazione, indica il codice fiscale 03638881007

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OK