FISCO: RIMUOVERE SUBITO I DIRIGENTI AGENZIA ENTRATE DELATORI

in Comunicati stampa
COMUNICATO STAMPA FISCO: LA PUBBLICAZIONE DEGLI ELENCHI DEI REDDITI E’ UN VERGOGNOSO STRUMENTO DI DELAZIONE. I RESPONSABILI DI TALE BRAVATA DEVONO ESSERE IMMEDIATAMENTE RIMOSSI DAGLI INCARICHI E CHIAMATI A RISARCIRE I DANNI. Adusbef e Federconsumatori,che hanno sempre lottato contro l’evasione e l’elusione fiscale, ed accusato di riciclaggio di Stato quei governi (Berlusconi-Tremonti) che hanno varato lo “scudo fiscale”, la più grande operazione di sanatoria,vero e proprio perdono tombale mai avviata a favore di riciclatori ed evasori,sono indignate per la pubblicazione on-line degli dei redditi consultabili sul sito dell'Agenzia delle Entrate: www.agenziaentrate.gov.it., che oltre a violare la privacy dei cittadini,può esporre alcuni contribuenti ad atti malavitosi. Adusbef e Federconsumatori, oltre a chiedere l’oscuramento immediato di tali elenchi, che non servono certo a combattere l’evasione e l’elusione fiscale,ma ad attivare la morbosa curiosità di vicini e parenti verso i redditi onestamente guadagnati, chiedono la tempestiva rimozione di quei funzionari dell’agenzia delle Entrate che hanno autorizzato la pubblicazione della “colonna infame”, che espone i contribuenti ad atti ritorsivi, mentre lascia indisturbati i soliti evasori. Ai danni enormi già procurati da un ministero dell’economia poco accorto che ha bastonato i soliti noti scovati principalmente tra lavoratori e pensionati, gli unici chiamati risanare i buchi del bilancio pubblico, si aggiungono ulteriori molestie fiscali da parte di un’agenzia delle Entrate,che tramite gli enti riscossori invia cartelle di pagamento basate sulla presunzione delle tasse non pagate, come quelle inviate ad es. dalla Gerit a presunti evasori del canone Rai, addirittura anche a carico di persone che non hanno mai abitato nelle residenze contestate costringendoli a pagare o pagare a fare complessi ricorsi a Torino,pena l’esecuzione immobiliare.

30/04/2008

Documento n.7276

Sostieni i consumatori, sostieni ADUSBEF!

Puoi sostenere ADUSBEF anche attraverso il 5 x 1000: in fase di dichiarazione, indica il codice fiscale 03638881007

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OK