FINANZIARIA: NO AL REINTEGRO DELLE GANASCE FISCALI

in Comunicati stampa
FINANZIARIA: NO AL REINTEGRO DELLE GANASCE FISCALI INTESACONSUMATORI CRITICA: PROVVEDIMENTO SPROPORZIONATO Intesaconsumatori torna a criticare la Finanziaria 2006, che si apprende vuole reintrodurre le cosiddette “ganasce fiscali” ai danni dei cittadini, misura da sempre contestata dai consumatori italiani. “Mentre nella Finanziaria è stata prevista l’esenzione Ici per la Chiesa cattolica, con una perdita di gettito fiscale pari a 300 milioni di euro – affermano ADOC, ADUSBEF, CODACONS e FEDERCONSUMATORI - è stata reiterata l’introduzione delle "ganasce fiscali" per quei cittadini che, magari a fronte di una multa ingiusta e di valore minimo, si vedranno pignorare la macchina o addirittura lo stipendio. E’ evidente – prosegue l’Intesa – come ci sia una sproporzione assurda tra il debito insoluto (ad esempio poche decine di euro) e il danno arrecato al cittadino con il pignoramento di una vettura magari del valore di 50.000 euro, ancora peggio se utilizzata per l’attività lavorativa. Intesaconsumatori chiede dunque di modificare il provvedimento, stabilendo che fino a 500 euro di debito insoluto non si possa procedere ad alcun pignoramento, nemmeno degli immobili, inclusi invece nel precedente regolamento.

28/10/2005

Documento n.5214

Sostieni i consumatori, sostieni ADUSBEF!

Puoi sostenere ADUSBEF anche attraverso il 5 x 1000: in fase di dichiarazione, indica il codice fiscale 03638881007

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OK