FINANZIARIA: MENTRE CIAMPI E LA BCE LANCIANO L’ALLARME, IL GOVERNO INVITA I CITTADINI AD INDEBITARSI.

in Comunicati stampa
FINANZIARIA: MENTRE CIAMPI E LA BCE LANCIANO L’ALLARME, IL GOVERNO INVITA I CITTADINI AD INDEBITARSI. NO ALL’IPOTECA SULLA CASA PER GLI OVER 65 E AI PEDAGGI SULLE STRADE STATALI Mentre il Presidente della Repubblica Ciampi e la BCE lanciano l’allarme sul debito che può ancora impoverire le famiglie italiane con un aumento dei tassi di interesse, soprattutto per i mutui a tasso variabile, il Governo incita all’indebitamento, addirittura avvalendosi di esperti che in diretta televisiva su Rai1 (questa mattina) dispensano consigli per gli acquisti di generi superflui. Il Governo – afferma Intesaconsumatori (Adoc, Adusbef, Codacons e Federconsumatori) – dopo aver approvato la cessione del quinto dello stipendio per i dipendenti privati e i lavoratori atipici, con tassi di interesse sotto i 5.000 euro superiori al 20%, propone ulteriori debiti chiedendo di ipotecare la casa di proprietà per gli anziani, che hanno sudato una vita per poterla acquistare, e ciò al fine di stimolare i consumi. Intesaconsumatori si oppone poi a qualsiasi pedaggiamento delle strade statali, che rappresenterebbe una ennesima stangata a danno dei cittadini. Con le sue manovre finanziarie il Governo – concludono Adoc, Adusbef, Codacons e Federconsumatori – sfila i soldi dai portafogli degli italiani, colpendo in particolare i risparmi e ipotecando il futuro delle nuove generazioni.

14/11/2005

Documento n.5253

Sostieni i consumatori, sostieni ADUSBEF!

Puoi sostenere ADUSBEF anche attraverso il 5 x 1000: in fase di dichiarazione, indica il codice fiscale 03638881007

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OK