FINANZIARIA: DEMAGOGICA,ILLUSORIA E PIENA DI BUCHI !

in Comunicati stampa
FINANZIARIA: DEMAGOGICA,ILLUSORIA E PIENA DI BUCHI ! IL FONDO PER RISTORARE VITTIME CRACK FINANZIARI,OLTRE AD ESSERE L’ENNESIMA BUFALA DI UN GOVERNO ALLE CORDE,CHE DOPO AVER STANGATO RISPARMIATORI E CONSUMATORI CON LEGGI AD HOC “SALVAFAZIO” E “SALVA COMPAGNIE”,CERCA DI RECUPERARE I CONSENSI PERDUTI,SARA’ UN BOOMERANG: FARA’ IMBUFALIRE DI PIU’ 1 MILIONE DI FAMIGLIE TRUFFATE E PRESE IN GIRO. La legge finanziaria,definita dai consumatori demagogica,illusoria e piena di buchi (ancor prima della sua approvazione necessita della “manovrina” di aggiustamento !), continua a riservare sgradite sorprese per i risparmiatori truffati dai cattivi consigli delle banche e dall’omessa vigilanza della Banca d’Italia: il promesso fondo anticrack per risarcire le vittime dei crack finanziari infatti,alimentato con i fondi dormienti delle banche,sembra privo -come aveva già segnalato Adusbef- della necessaria copertura,rischiano di creare un ulteriore buco I tecnici del Senato pensano infatti di cassare la norma che dovrebbe istituire dal 2006 un apposito fondo per indennizzare le vittime delle frodi e dei crack finanziari (1 milione di risparmiatori traditi) per “mancanza di informazioni circa la stima delle risorse necessarie e sulle modalità e i tempi di attribuzione delle stesse". Infatti, la stessa individuazione delle risorse dei cosiddetti "conti correnti dormienti" (che dovrebbero andare a finanziare il fondo) è demandata a un regolamento tutto da definire. La preoccupazione più grande è che "la mera istituzione del fondo, in assenza di disposizioni specifiche circa le modalità di erogazione, faccia nascere in capo ai risparmiatori un diritto soggettivo all’indennizzo, con eventuali ricadute per la finanza pubblica". Il Governo (soprattutto il ministro dell’Economia Tremonti),ha cercato di rifilare l’ennesimo bidone ai risparmiatori traditi,che oltre al danno di aver perso,grazie ai cattivi consigli delle banche ed agli omessi controlli del Governatore Fazio,il frutto del loro sudato risparmio,rischiano di essere beffati dalle consuete promesse da marinaio. Ma qualora tale promessa di risarcimento ideata per tentare di recuperare i consensi perduti, dalla legge “salvaFazio” spacciata per riforma del risparmio,alla “legge truffa salvacompagnie” approvata a tambur battente,per tutelare gli interessi delle imprese ed esortarle a continuare ancor di più a stangare gli assicurati,non dovesse essere inserita in finanziaria con le dovute coperture,per non aggiungere ulteriori buchi alla finanza pubblica,scatterà un vero e proprio boomerang da parte di milioni di cittadini ,che non riuscirebbero a tollerare la vera e propria presa in giro di un Governo, che in tutta la legislatura non ha mosso un solo dito per tutelare i diritti dei consumatori. Se i banchieri-come dice il presidente Berlusconi- sono tutte intente a strizzare l’occhio all’Ulivo,non si capisce perché il Governo ha voluto salvare la poltrona del Governatore Fazio. Il Presidente Elio Lannutti Roma,19.10.2005

19/10/2005

Documento n.5183

Sostieni i consumatori, sostieni ADUSBEF!

Puoi sostenere ADUSBEF anche attraverso il 5 x 1000: in fase di dichiarazione, indica il codice fiscale 03638881007

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OK