FINANZIARIA: ABBONDANO LE PROPOSTE BALZANE. Tassati CD e DVD ?
FINANZIARIA: ABBONDANO LE PROPOSTE BALZANE. DOPO LA TASSA SUGLI SMS RIMANGIATA, ARRIVA LA STANGATA SUI CD,TANTO PER “FAVORIRE I GIOVANI”, CHE PAGANO COMPACT TRA I PIU’ ALTI D’EUROPA,DISSANGUANDO LE FAMIGLIE !INTESACONSUMATORI TORNA A CHIEDERE AL GOVERNO DI TASSARE INVECE LE RENDITE SPECULATIVE E L’INTRODUZIONE DI “UNA TANTUM” DEL 10 PER CENTO SULLO “SCUDO FISCALE” EQUIPARANDOLO AL 12,5 % DEI TITOLI DI STATO, CON UN GETTITO DI 10 MILIARDI DI EURO A FAVORE DI GIOVANI ED ANZIANI ! Dopo la tassa sugli SMS,per fortuna prontamente rimangiata dal governo,arriva la stangata sui CD,altra idea balzana di un Governo che ha varato una finanziaria piena di tagli (tagli agli enti locali,alle autorità indipendenti,alla Sanità,alla solidarietà,ai Fondi per la cooperazione e per l’aiuto al terzo mondo, ecc. ) e di buchi,ma ricca di colpi di scena,di proposte contraddittorie e strampalate. Come la nuova tassa “stangata” su cd, dvd e vhs vergini, nonché su altri dispositivi tecnologici, comprese memorie digitali e pay tv, ,che si tradurrà in un rincaro a danno dei consumatori, soprattutto quei giovani che sono a carico delle famiglie, tra il 10 per cento del prezzo di cessione al distributore e rivenditore di audio e videocassette, cd, dvd ed il 3 per cento dei prezzi di ’flash memory’ e ’Usb flash’. L’ennesimo aiuto ai giovani ed alle famiglie ! Come nella storia dei due ubriachi,che cercavano la chiave sotto il lampione,sol perché c’era più luce, non perché era stato il luogo dove era stata precedentemente perduta,il Governo cerca di raschiare il fondo del barile dove non ci sono risorse,evitando accuratamente di colpire quelle rendite finanziari e quei guadagni speculativi esenti da qualsiasi aliquota. Se il Governo volesse davvero recuperare 10 miliardi di gettito,da destinare ai giovani ed agli anziani più indigenti ed alle famiglie impoverite da politiche economiche sbagliate ed oggetto di odiosa speculazione da changeover grazie ai suoi omessi controlli,può in un colpo solo varare due righe di una tantum, per far pagare il 10 per cento a quei capitali,frutto di evasione,elusione, riciclaggio, contrabbando,vari traffici illeciti,tassati al 2,5 per cento,invece che al 12,5 per cento come i titoli pubblici,quel colossale riciclaggio con il sigillo di Stato, denominato “Scudo fiscale”. Intesaconsumatori,stupita che neanche i partiti di opposizione abbiano presentato una proposta per far pagare evasori e riciclatori,continua a criticare una legge finanziaria piena di tagli e di buchi, contraddittoria,priva di qualsiasi prospettiva di sviluppo e di innovazione,carente di quelle misure necessarie per far respirare famiglie indebitate per sopravvivere e per far rilanciare quei consumi stagnanti,vero motore dell’economia italiana. Adoc,Adusbef,Codacons,Federconsumatori (INTESACONSUMATORI) Roma,5.11.200507/11/2005
Documento n.5236